Bacheca della didattica
In questo contenitore trovi tutte le notizie utili per la tua giornata in Università. Alcune, soprattutto legate alle procedure amministrative inerenti alla “carriera universitaria”, sono valide per tutti gli studenti e vengono fornite dall’Ateneo principalmente attraverso la segreteria studenti, altre si differenziano secondo il corso di studio cui sei iscritto e sono aggiornate dalle segreterie didattiche del Dipartimento che organizza il tuo corso di laurea.
Le lezioni di oggi
Controlla gli orari e le aule in cui si svolgono le lezioni e gli appelli d’esame
Se sei uno studente collegati ai Servizi Web Segreterie studenti o ad App Insubria: trovi l'orario degli insegnamenti del tuo piano di studio. Vedi guida Orario personalizzato delle lezioni
Se non sei un nostro studente, ma vuoi seguire alcune lezioni, cerca l’insegnamento nel menù DIDATTICA → Corsi di Laurea → Corso di studio di tuo interesse → Orari
Studiare
Vuoi migliorare il tuo metodo di studio? Segui il nostro corso on-line!
(l'accesso è riservato a studenti di Uninsubria)
Calendario accademico e didattico
I Calendari didattici possono variare secondo l’organizzazione del tuo Dipartimento e/o del tuo corso di Laurea
- Dipartimento di biotecnologie e scienze della vita - DBSV
- Dipartimento di diritto, economia e culture - DiDEC
- Dipartimento di economia - DiECO
- Dipartimento di scienza e alta tecnologia - DiSAT
- Dipartimento di scienze teoriche e applicate - DiSTA
- Dipartimento di scienze umane e dell’innovavazione per il territorio – DiSUIT
- Scuola di medicina - SdM
Materiale didattico sulla piattaforma e-learning
Segui le indicazioni su come fare per… Utilizzare la piattaforma e-learning
- accedi con le credenziali di ateneo: nome utente e password della casella di posta elettronica @studenti.uninsubria.it
- scegli i corsi del tuo piano di studio nella sezione I miei corsi
- trovi tutti i materiali che il docente titolare mette a disposizione
Programmi degli insegnamenti
Segui le indicazioni su come fare per… Trovare i programmi degli insegnamenti
Oppure accedi alla tua area personale:
https://idp.uninsubria.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s2
- click sul nome del tuo corso di laurea
- seleziona l’anno accademico di immatricolazione (iscrizione al primo anno)
- click sul corso di insegnamento richiesto: il programma d’esame è caricato come file pdf
Programmi e iscrizioni per laboratori e seminari
- Dipartimento di biotecnologie e scienze della vita - DBSV
- Dipartimento di diritto, economia e culture - DiDEC
- Dipartimento di economia - DiECO
- Dipartimento di scienza e alta tecnologia - DiSAT
- Dipartimento di scienze teoriche e applicate - DiSTA
- Dipartimento di scienze umane e dell’innovazione per il territorio – DiSUIT
- Scuola di medicina - SdM
Esami di profitto - consultazione e/o iscrizione
Per consultare le date e gli orari degli esami, vai ai Servizi Web Segreterie studenti:
Nel Menu seleziona una o più opzioni:
- il tuo Dipartimento o la tua Scuola
- il tuo corso di laurea
- il titolo dell’insegnamento (attività didattica)
- il docente
- il giorno previsto per l’esame
Per iscriverti agli esami
https://uninsubria.esse3.cineca.it/Home.do
- accedi con le credenziali di ateneo: nome utente e password della casella di posta elettronica @studenti.uninsubria.it
- Esami → Appelli; seleziona l’appello d’esame al quale vuoi iscriverti e procedi seguendo le istruzioni
Riconoscimento certificazioni lingue straniere
- Dipartimento di biotecnologie e scienze della vita - DBSV
- Dipartimento di diritto, economia e culture - DiDEC
- Dipartimento di economia - DiECO
- Dipartimento di medicina e chirurgia - DMC
- Dipartimento di scienza e alta tecnologia - DiSAT
- Dipartimento di scienze teoriche e applicate - DiSTA
- Dipartimento di scienze umane e dell’innovazione per il territorio – DiSUIT
- Scuola di medicina - SdM
Orientamento studenti
Consulta anche la pagina di Ateneo:
Stage e tirocini
- Servizio Tirocini del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita – DBSV
- Servizio Orientamento e stage del Dipartimento di Economia – DiECO
- Servizio Tirocini del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate - DiSTA
- Servizio Tirocini del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio – DiSUIT
- Servizio Tirocini della Scuola di Medicina (corso in Scienze motorie)
Consulta anche le pagine di Ateneo:
Tirocini di area sanitaria
Medicina e chirurgia
- Attività didattica elettiva (ADE) - 2020/2021
- Attività didattica elettiva (ADE )- 2019/2020
- Attività didattica elettiva (ADE) - 2018/2019
- Attività didattica elettiva (ADE) - 2017/2018
- Tirocini curricolari 2020/2021
- Progress test 2018
- Turni semeiotica – 2° anno medicina – a.a. 2019/2020
Educazione Professionale
- AFP 1° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 2° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 3° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 1° ANNO – II SEMESTRE
- AFP 2° ANNO – II SEMESTRE
- AFP 3° ANNO – II SMESTRE
Infermieristica sede di Varese
- AFP 1° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 2° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 3° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 1° ANNO – II SEMESTRE
- AFP 2° ANNO – II SEMESTRE
Infermieristica sede di Como
- AFP 1° ANNO – I SEMESTRE
- AFP 2° ANNO – I/II SEMESTRE
- AFP 1° ANNO – II SEMESTRE
Fisioterapia
Scienze Motorie
Laurearsi
Esame di laurea
https://idp.uninsubria.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s2
- accedi con le credenziali di ateneo: nome utente e password della casella di posta elettronica @studenti.uninsubria.it
- HOME → Conseguimento titolo
SCADENZE AMMINISTRATIVE
45 giorni prima della seduta di laurea:
- Presenta la domanda di laurea online
20 giorni prima della seduta di laurea:
(ATTENZIONE: la scadenza è in vigore per il periodo dell’emergenza sanitaria. Per le successive sedute di laurea verranno aggiornate scadenze e procedure)
- Termine entro il quale devono essere conclusi gli esami.
Verifica le date delle sessioni di laurea e le regole per la consegna della tesi:
- Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita - DBSV
- Dipartimento di Diritto, economia e culture - DiDEC
- Dipartimento di Economia - DiECO
- Dipartimento di Scienza e alta tecnologia - DiSAT
- Dipartimento di Scienze teoriche e applicate - DiSTA
- Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio – DiSUIT
- Scuola di Medicina - SdM
Ritirare i diplomi
I diplomi vengono consegnati direttamente durante le cerimonie di proclamazione al termine delle sedute di laurea. Quelli ancora in giacenza presso l’Ateneo si ritirano presso lo sportello dell’Ufficio Servizi generali e logistici o possono essere ricevuti tramite posta.
Prima di attivare la procedura di richiesta, è necessario verificare l’effettiva giacenza del titolo, contattando l’Ufficio Servizi generali e logistici all’indirizzo mail sglvarese@uninsubria.it.
Ritirare il diploma presso lo sportello
Puoi ritirare il tuo diploma presso lo sportello dell’Ufficio Servizi generali e logistici a Varese (via Ravasi 2) negli orari:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Per il ritiro è necessario presentarsi muniti di fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
Solo per i diplomi conseguiti fino al 31 luglio 2014 compreso, sarà necessaria anche nr. 1 marca da bollo da € 16,00. Dopo tale data, l’imposta è assolta in modo virtuale.
Se desideri ritirare il diploma presso la sede di Como devi comunicarlo all’indirizzo mail sglvarese@uninsubria.it. Lo sportello della sede di Como è in via Valleggio 11 e segue i medesimi orari sopra riportati.
In caso di ritiro effettuato da persona diversa dal titolare sono necessarie:
- delega scritta
- fotocopie di un documento d’identità in corso di validità del delegante e del delegato.
Per ulteriori informazioni:
Tel. +39 0332 219316/9333 | +39 031 2389410
Email: sglvarese@uninsubria.it | sgl.como@uninsubria.it
Ricevere il diploma via posta in Italia
Se desideri ricevere il diploma di laurea tramite posta, devi spedire all’Ufficio Servizi generali e logistici (sglvarese@uninsubria.it oppure sgl.como@uninsubria.it ):
- una dichiarazione sottoscritta in cui sollevi l’Ateneo da ogni responsabilità riguardo lo smarrimento del diploma, con indicazione della laurea e del giorno in cui è stata conseguita
- nr. 1 marca da bollo da € 16,00, solo per i diplomi conseguiti fino al 31 luglio 2014 compreso
- la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità
- l’indirizzo dove recapitare il diploma
- la ricevuta del pagamento tramite PagoPa di € 11,00 per il rimborso delle spese postali.
Per effettuare il pagamento, accedere al sito di PAGOPA e seguire le istruzioni: http://www.uninsubria.it/pagopa/
Per ulteriori informazioni:
Tel. +39 0332 219316/9333 | +39 031 2389410
Email: sglvarese@uninsubria.it | sgl.como@uninsubria.it
Ricevere il diploma via posta all'estero
In questo caso, è necessario spedire all’Ufficio Servizi generali e logistici (sglvarese@uninsubria.it | sgl.como@uninsubria.it):
- una dichiarazione sottoscritta in cui sollevi l’Ateneo da ogni responsabilità riguardo lo smarrimento del diploma, con indicazione della laurea e del giorno in cui è stata conseguita
- la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità
- l’indirizzo dove recapitare il diploma
- la ricevuta del pagamento tramite PagoPa
- per i diplomi conseguiti fino al 31 luglio 2014 compreso: di € 29,85 per rimborso spese postali e applicazione della marca da bollo;
- per i diplomi conseguiti dal 1° agosto 2014: di € 13,85 per rimborso spese postali.
Per effettuare il pagamento, accedere al sito di PAGOPA e seguire le istruzioni: http://www.uninsubria.it/pagopa/
Per ulteriori informazioni:
Tel. +39 0332 219316/9333 | +39 031 2389410
Email: sglvarese@uninsubria.it | sgl.como@uninsubria.it
App Insubria
Vuoi ricevere comunicazioni sulla tua vita quotidiana da studente e gestire la carriera universitaria?
Scopri di più:
Manifesti degli studi
Consulta i manifesti per i corsi di laurea di: