Refresh

This website www.uninsubria.it/terza-missione/uninsubria-e-societa/piano-lauree-scientifiche is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

Piano Lauree Scientifiche (PLS)

Immagine
Logo PLS Nazionale

Il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS) nasce con l'obiettivo di migliorare la percezione delle materie scientifiche tra gli studenti della scuola secondaria e di avviare un processo di crescita professionale dei docenti di tali materie.

Il DM 976/2014, partendo da un'esperienza PLS di 10 anni, ha definito le finalità del Piano nel dettaglio: 

  • Messa a sistema di laboratori per l'insegnamento delle scienze di base per favorire l'orientamento formativo degli studenti della secondaria di secondo grado: dai laboratori curriculari a quelli di approfondimento per studenti motivati a quelli territoriali per l'occupabilità;
  • Sperimentazione in scuole e atenei di attività di autovalutazione e recupero per migliorare la preparazione in termini di conoscenze per l'ingresso ai corsi di laurea scientifici;
  • Messa a sistema delle opportunità di crescita dei docenti di materie scientifiche della scuola secondaria, tramite l'organizzazione di laboratori, corsi di approfondimento, attività di ricerca e sperimentazione metodologica in ambito didattico;
  • Riduzione del tasso di abbandono tra il primo e il secondo anno dei corsi di laurea scientifici grazie all'uso di metodologie didattiche innovative.

Il nostro Ateneo partecipa al Piano Lauree Scientifiche sin dalla sua approvazione, organizzando attività con docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia durante l'anno scolastico che nel periodo estivo.

Nel nostro Ateneo le seguenti aree prevedono attività PLS

Responsabile: Prog G. Broggini

Responsabile: Prof. A. Parola

Responsabile: Prof. G. Mantica