Corsi di formazione
I corsi proposti, in qualche caso professionalizzanti, possono introdurre il partecipante o permettergli di soddisfare obiettivi di approfondimento e aggiornamento scientifico e culturale.
Eventuali requisiti necessari per l'ammissione sono specifici di ciascun corso.
Al termine, secondo quanto previsto dal singolo bando di ammissione, agli studenti che abbiano frequentato rispettando gli obblighi prescritti può essere richiesto all’Ufficio Post Lauream, un attestato di partecipazione.
Si precisa, inoltre, che gli attestati e i certificati di partecipazione/frequenza legalmente validi sono prodotti e rilasciati esclusivamente a cura dell’Ufficio Post lauream.
Anno accademico 2020-2021
- Corso di formazione FILIS - Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri XX edizione ONLINE (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione per "Specialista in Social media e Comunicazione digitale" - quarta edizione ONLINE
- Corso di formazione per Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri FILIS XIX edizione ONLINE (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione per mediatori immobiliari (terza edizione)
- Corso di formazione Prevenire e contrastare il cyberbullismo (Corso CED n. 6)
- Corso di formazione professionalizzante per assistenti d'infanzia (CORSO CIM n. 10)
- Percorso per la formazione iniziale degli insegnanti - 24 cfu - quarta edizione
Anno accademico 2019-2020
- Contrastare con successo mobbing e molestie (sessuali e psicologiche) sul luogo di lavoro (CED 4)
- Corso di formazione - FILIS "Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri" XVIII edizione ONLINE (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione a studenti per il ruolo di tutor: funzionalità dei servizi di Ateneo e migliori performance didattiche
- Corso di formazione per "Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri" FILIS - XVII edizione online (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione per "Specialista in Social media e Comunicazione digitale" - terza edizione ONLINE
- Corso di formazione per mediatori immobiliari (seconda edizione)
- Corso di Lingua Inglese riservato ai Dottorandi
- Lavorare in tv: addetto alla produzione, responsabile casting, redattore, autore televisivo
- V CORSO UNICEF - Trent’anni di storia dei diritti dell’infanzia: dal formale riconoscimento alla pratica applicazione - anno 2019
Anno accademico 2018-2019
- Corso di formazione "Stereotipi al lavoro: istruzioni per l'uso" (CORSO CED N. 2)
- Corso di formazione - FILIS "Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri" XV edizione online (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione - FILIS "Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri" XVI edizione online (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione DPO - DATA PROTECTION OFFICER
- Corso di formazione per "Specialista in Social media e Comunicazione digitale" - seconda edizione
- Corso di formazione per assistenti d'infanzia (CORSO CIM n. 9)
- Corso di formazione per mediatori immobiliari (prima edizione)
- Corso di Formazione Teorico-Pratico in “Ortodonzia Digitale” I Edizione
- IV Corso Unicef: Integrazione e Partecipazione - Donne e Minori Stranieri non accompagnati - Anno 2018
Anno accademico 2017-2018
- Corso di formazione - FILIS "Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri" XIV edizione online (SSD L-LIN/02)
- Corso di formazione per "Specialista in socialmedia e comunicazione digitale" - Anno 2018
- Corso di formazione professionalizzante "Corso professionale per assistenti d'infanzia" (CORSO CIM N. 5) - Anno 2017
- Corso di formazione professionalizzante "La pratica della cromo-musicoterapia" (CORSO CIM N. 6) - Anno 2017
- Corso di formazione “Bullismo, cyberbullismo e nuove tecnologie nella scuola primaria e secondaria di primo grado” (CORSO CIM N. 8) - Anno 2018
- Corso di Formazione “Linguaggio e stereotipi di genere” - progetto “Comunicazione, Educazione e Diritti” (CED) - I edizione
- Corso di formazione “Qualità, valutazione e coordinamento dei servizi educativi e scolastici (0-11 anni)” (CORSO CIM N. 7) - Anno 2018
- Corso di specializzazione "ENGINEERING MASTER"
- FILIS - Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri - XIII edizione online
- III Corso UNICEF: "Le Sfide Del Fenomeno Migratorio: Chiusura O Accoglienza?" - Anno 2017
- MODULO JEAN MONNET – Personal Data Protection as a Fundamental Right in the EU in the Digital Age - Triennio 2016/2018