Tipologia di corso
Corso di formazione
Modalità di accesso
Programmato
Durata
17 Ottobre al 21 Novembre 2025
Sedi
Como
Lingue
italiano
Struttura proponente
DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE
In collaborazione con: Ordine degli Avvocati di Como, Ordine degli Avvocati di Lecco

Descrizione del corso

L'iniziativa di organizzare un corso di aggiornamento per delegati alle vendite nasce dalla volontà congiunta dell'Ordine degli Avvocati di Como dell'Ordine degli Avvocati di Lecco e dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture (DiDEC) dell'Università degli Studi dell'Insubria di Como di fornire una formazione specialistica e aggiornata ai professionisti del settore, valida per il conseguimento dei crediti annuali previsti dall’art. 179 ter disp. att. c.p.c..

Lo scopo del corso è quello di garantire che i delegati alle vendite possiedano competenze approfondite e aggiornate nelle procedure e nelle normative che regolano le vendite giudiziarie assicurando così l'efficienza e la trasparenza delle operazioni di vendita.

Nel corso verranno trattati i principi generali dell'esecuzione forzata e le novità della Riforma "Cartabia". Le relazioni si focalizzeranno su tutte le fasi dell'esecuzione forzata, inclusa la vendita forzata e le opposizioni. Verranno esaminati i temi legati al pignoramento immobiliare, alle funzioni e i doveri del custode, alle procedure di vendite forzata, alle opposizioni endoesecutive, con un approfondimento sulle prassi e sui nuovi modelli adottati dal Tribunale di Como.

In sintesi, il corso rappresenta un'opportunità preziosa per i delegati alle vendite di elevare il proprio livello di competenza e professionalità allineandosi agli standard più elevati del settore e contribuendo così a un mercato delle vendite giudiziarie più efficiente e trasparente.

Documento
Responsabile scientifico-didattico: Motto Alessandro
Anno Accademico: 2025/2026

Cosa ti occorre sapere

Il corso è in presenza, gratuito ed è valido per il conseguimento dei crediti annuali previsti dall’art. 179 ter disp. att. c.p.c..

Riconosce 24 crediti formativi professionali (4 crediti per lezione) ai fini della formazione continua. La frequenza è obbligatoria per un minimo di 20 ore.

Il corso non riconosce crediti formativi universitari

Iscriversi

L’iscrizione è possibile tramite la piattaforma Sfera.
Verranno privilegiate le richieste dei delegati alle vendite del Foro di Como e di Lecco.

Il numero massimo di posti è di 130 persone.

Frequentare

Tutte le lezioni si svolgeranno presso l'università degli studi dell'Insubria sede di S. Abbondio aula s0.6

PRIMA LEZIONE – 17 OTTOBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00

L'Esecuzione forzata. Principi generali e novità legislative: i principali istituti della cd. 'riforma Cartabia' nella loro applicazione pratica e le modifiche del cd. 'decreto correttivo' (D. Lgs. 31 ottobre 2024 n. 164)

 

SECONDA LEZIONE – 24 OTTOBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00

Le caratteristiche del pignoramento immobiliare, l'individuazione del bene, la titolarità dei beni e la certificazione ipocatastale

 

TERZA LEZIONE – 31 OTTOBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00

Funzioni e controlli del custode e del professionista delegato

 

QUARTA LEZIONE – 7 NOVEMBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00

La fase di vendita e l'aggiudicazione

 

QUINTA LEZIONE – 14 NOVEMBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00

Il decreto di trasferimento e il piano di riparto

 

SESTA LEZIONE – 21 NOVEMBRE 2025 | Ore 14:00 - 18:00 Lezione di Recupero – Gli incidenti di cognizione e presentazione dei nuovi modelli adottati dal Tribunale di Como

Per informazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ordine degli Avvocati di Como (Tel. 031.26.93.35)