Corsi di aggiornamento
I corsi di aggiornamento culturale e di formazione permanente, di breve durata, si concentrano su argomenti specifici in risposta alle esigenze di approfondimento e aggiornamento scientifico e culturale o riqualificazione professionale in determinati settori di studio e di lavoro.
Sono generalmente destinati a chi è già inserito nel mondo del lavoro o ha maturato esperienze professionali riconosciute ed utili agli obiettivi del corso (studenti, diplomati, professionisti, ecc.).
Al termine, secondo quanto previsto dal singolo bando di ammissione, agli studenti che abbiano frequentato rispettando gli obblighi prescritti può essere richiesto all’Ufficio Post Lauream, un attestato di partecipazione.
Si precisa, inoltre, che gli attestati e i certificati di partecipazione/frequenza legalmente validi sono prodotti e rilasciati esclusivamentea cura dell’Ufficio Post lauream.
Anno Accademico 2020-21
Anno Accademico 2019-20
- Corso di aggiornamento in Cinese I livello avanzato (dall'HSK 4 all'HSK 5)
- Corso di aggiornamento in Didattica della filosofia nelle scuole primarie (II edizione)
- Corso di aggiornamento in preparazione all'esame di certificazione Cambridge FIRST (B2) e CAE (C1)
- Corso di Alta Formazione in Diritto doganale e del commercio internazionale - a.a. 2019/2020
- Corso integrativo per il recupero di carenze formative (CIRCAF) nell'ambito delle scienze biologiche, scienze chimiche e scienze geologiche ai fini dell'ammissione alla Laurea Magistrale in Scienze Ambientali
Anno Accademico 2018-19
- Corso di aggiornamento : "Negoziare il Potere - Il Contratto ad Oggetto Pubblico"
- Corso di aggiornamento in Didattica della filosofia nelle scuole primarie (prima edizione)
- Corso di Alta Formazione in Diritto doganale e del commercio internazionale - a.a. 2018/2019
- Corso integrativo per il recupero di carenze formative (CIRCAF) nell'ambito delle scienze biologiche, scienze chimiche e scienze geologiche ai fini dell'ammissione alla Laurea Magistrale in Scienze Ambientali
- Preparazione all’esame di certificazione Cambridge First (B2) e CAE (C1) - 2018/2019