Corsi di perfezionamento
I Corsi di perfezionamento sono percorsi formativi, flessibili e di breve durata, finalizzati a soddisfare obiettivi di approfondimento e aggiornamento scientifico e culturale o riqualificazione professionale in specifici settori di studio e di lavoro.
Per l'accesso a questi corsi è richiesto un titolo di studio di livello universitario. Al termine, secondo quanto previsto dal singolo bando di ammissione, agli studenti che abbiano frequentato rispettando gli obblighi prescritti può essere rilasciato un attestato.
Anno Accademico 2018-19
- Corsi di perfezionamento al Centro di Ricerca del Capo e del Collo, e per la Dissezione Medico-Legale
- Corso di perfezionamento in Fashion Law - Le problematiche giuridiche della filiera della moda
- Corso Di Perfezionamento In Giustizia Riparativa e Mediazione Umanistica - I edizione
- Corso Di Perfezionamento In Giustizia Riparativa e Mediazione Umanistica - II Edizione
- Corso di perfezionamento in Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari
- Corso di perfezionamento per la professione di Avvocato in Svizzera
- Corso di perfezionamento per tutor nell'ambito dei disturbi specifici dell'apprendimento III Edizione
Anno Accademico 2017-18
- Corsi di perfezionamento al Centro di Ricerca del Capo e del Collo, e per la Dissezione Medico-Legale
- Corso di perfezionamento in Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari
- Corso di perfezionamento per la professione di avvocato in Svizzera
- Diritto agroalimentare
- La nuova stagione dei contratti pubblici tra incertezze e responsabilità
- Postgraduate courses at the Head and Neck & Forensic Dissection Research Center (HNS&FDRc)