Tutte le notizie

Vai a L’Università dell’Insubria protagonista a Young 2025: tre giorni di presentazioni, workshop e un evento speciale sull’innovazione con Regione Lombardia
Immagine
Young-2025
L’Università dell’Insubria protagonista a Young 2025: tre giorni di presentazioni, workshop e un evento speciale sull’innovazione con Regione Lombardia
Vai a All'Insubria immatricolazioni prorogate fino al 13 marzo 2026 per i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e ad accesso programmato locale
Immagine
sceglinsubria
All'Insubria immatricolazioni prorogate fino al 13 marzo 2026 per i corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico e ad accesso programmato locale
Vai a L’Università dell’Insubria apre gli Stati Generali della Ricerca: piattaforme scientifiche, innovazione e dialogo con il territorio
Immagine
Stati-Generali-Ricerca
L’Università dell’Insubria apre gli Stati Generali della Ricerca: piattaforme scientifiche, innovazione e dialogo con il territorio
Vai a La plastica non è più un rifiuto: un processo enzimatico innovativo la trasforma in amminoacidi, grazie a una ricerca di The Protein Factory 2.0
Immagine
Loredano Pollegioni ed Elena Rosini
La plastica non è più un rifiuto: un processo enzimatico innovativo la trasforma in amminoacidi, grazie a una ricerca di The Protein Factory 2.0
Vai a Aperte le iscrizioni a CyberChallenge.IT 2026: unisciti al Team Insubria degli hacker etici e diventa protagonista della sicurezza informatica del futuro
Immagine
Cyberchallenge
Aperte le iscrizioni a CyberChallenge.IT 2026: unisciti al Team Insubria degli hacker etici e diventa protagonista della sicurezza informatica del futuro
Vai a Andare oltre il confine: Insubria al XVIII congresso nazionale SIMGePeD sulle malattie rare con Silvia Salvatore e gli specializzandi di Pediatria
Immagine
Silvia Salvatore
Andare oltre il confine: Insubria al XVIII congresso nazionale SIMGePeD sulle malattie rare con Silvia Salvatore e gli specializzandi di Pediatria
Vai a Il primo anno di mandato della Rettrice Maria Pierro: una comunità in  cammino con impegno, dedizione e determinazione
Immagine
Umberto Piarulli, Maria Pierro e Antonio Romeo
Il primo anno di mandato della Rettrice Maria Pierro: una comunità in  cammino con impegno, dedizione e determinazione
Vai a "Neve, fatica, sogni: la materia delle Olimpiadi": venerdì 7 novembre l’Insubria ospita il Festival Glocal nell'Aula Magna del Rettorato
Immagine
Milano Cortina Logo Ufficiale
"Neve, fatica, sogni: la materia delle Olimpiadi": venerdì 7 novembre l’Insubria ospita il Festival Glocal nell'Aula Magna del Rettorato
Vai a Quando il pesce diventa nutraceutico: l’Università dell’Insubria guida il progetto I-Fish per un’alimentazione più sana e sostenibile
Immagine
Genciana Terova, Simona Rimoldi, Violeta Kalemi e Micaela Antonini
Quando il pesce diventa nutraceutico: l’Università dell’Insubria guida il progetto I-Fish per un’alimentazione più sana e sostenibile
Vai a L'avvocata Anna Danesi è la nuova Consigliera di fiducia dell’Università dell’Insubria, a tutela della dignità delle persone sul luogo di lavoro e di studio
Immagine
Anna Danesi
L'avvocata Anna Danesi è la nuova Consigliera di fiducia dell’Università dell’Insubria, a tutela della dignità delle persone sul luogo di lavoro e di studio
Vai a La cultura del dono come patto di solidarietà intergenerazionale: il 5 novembre Insubria ospita il convegno della Fondazione Molina
Immagine
Fondazione Molina
La cultura del dono come patto di solidarietà intergenerazionale: il 5 novembre Insubria ospita il convegno della Fondazione Molina
Vai a Ripensare Marx oggi, come scienziato e rivoluzionario: due giornate di studio con i Giovani Pensatori di Fabio Minazzi
Immagine
Karl Marx
Ripensare Marx oggi, come scienziato e rivoluzionario: due giornate di studio con i Giovani Pensatori di Fabio Minazzi