Dottorati di Ricerca
Il Dottorato di Ricerca è un programma di formazione alla ricerca della durata di almeno 3 anni accademici che consente di acquisire le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alto profilo; rappresenta, inoltre, un passo indispensabile per intraprendere una carriera professionale nel mondo accademico.
Al corso di dottorato di ricerca si accede attraverso un concorso per titoli ed esame: può partecipare chi ha conseguito un Diploma di Laurea vecchio ordinamento o una Laurea Specialistica o Magistrale o un analogo titolo accademico conseguito all'estero e solo chi presenta domanda nel rispetto di termini e modalità indicati nel bando pubblicato annualmente generalmente nel mese di giugno.
A.A. 2020/2021 – XXXVI ciclo:
- Bando dottorati di ricerca XXXVI ciclo (iscrizioni chiuse il 20 agosto 2020 ore 12)
- Announcement of competition for a PhD position (36 months) - XXXVI cycle (academic year 2020/2021) - at the Department of Medicine and Surgery of the University of Insubria in the frame of the European Training Network (ETN) from the Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (MSCA ITN) of the European Commission’s Horizon 2020 framework entitle “NEUROtransmitter TRANSporters: From single molecules to human pathologies” funded by the European Commission (Grant agreement no: 860954) iscrizioni chiuse
Scuola di dottorato
La scuola di dottorato, in collaborazione con i Coordinatori ed altri Uffici dell’Ateneo organizza, anche in comune tra più dottorati, attività di formazione disciplinare e interdisciplinare e di perfezionamento linguistico e informatico, nonché, nel campo della gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, della valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale.
Tali corsi sono integrati di anno in anno, complementari rispetto alle attività di ricerca condotte dai dottorandi e consultabili ai seguenti link:
- Attività formative previste per il XXXVI ciclo
- Corso di Lingua Inglese riservato ai Dottorandi (istituito a partire dall’a.a. 2015/2016 e riproposto una volta l’anno)
- Laboratori, seminari ed eventi
- Esami per il conseguimento della certificazione ufficiale di lingua inglese - livello B2 First (solo XXXV e XXXVI ciclo)
Corsi di dottorato A.A. 2020-2021 XXXVI ciclo
- Diritto e scienze umane
- Fisica e astrofisica
- Informatica e matematica del calcolo (solo in inglese)
- Medicina clinica e sperimentale e medical humanities
- Medicina sperimentale e traslazionale
- Methods and models for economic decisions (solo in inglese)
- Scienze chimiche e ambientali
- Scienze della vita e biotecnologie
Anno Accademico 2019-2020 XXXV ciclo
- Diritto e scienze umane
- Fisica e astrofisica
- Informatica e matematica del calcolo (solo in inglese)
- Medicina clinica e sperimentale e medical humanities
- Medicina sperimentale e traslazionale
- Metodi e modelli per le decisioni economiche (solo in inglese)
- Scienze chimiche e ambientali
- Scienze della vita e biotecnologie
Anno Accademico 2018-2019 XXXIV
Anno Accademico 2017-2018 XXXIII
Dove trovo i bandi per accedere ai dottorati?
I bandi vengono pubblicati nella sezione Concorsi e opportunità del sito di Ateneo e sulla Gazzetta Ufficiale – serie Concorsi.
Quanto costa frequentare un dottorato?
Tutti i dottorandi (assegnatari e non di borsa di studio) sono tenuti al versamento di un contributo annuale di € 156,00, secondo quanto stabilito dal “regolamento in materia di contribuzione studentesca anno accademico 2017/2018”
Contatti
Padiglione Antonini
Via Rossi, 9 - 21100 Varese
Tel. 0332/217213-7216
e-mail: scuola.dottorato@uninsubria.it