Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Il CUG è istituito dall'art. 29 dello Statuto di Ateneo, in attuazione dell’art. 21 della L. 183/2010.
Il CUG sostituisce in un solo organismo i Comitati per le pari opportunità (vedi) e i Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing (vedi), unificandone le competenze con l’obiettivo di assicurare, nell'ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età , all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità , alla religione e alla lingua.
Il CUG promuove misure ed azioni idonee a garantire pari opportunità , anche in collaborazione con altri enti e soggetti; ha compiti di verifica, consultivi e propositivi per favorire la realizzazione di condizioni di lavoro improntate al benessere organizzativo; ha compiti di contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale, fisica o psicologica; promuove la diffusione della cultura delle pari opportunità , anche attraverso la valorizzazione degli studi di genere (art. 2, co 1. regolamento).
Il CUG ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in Ateneo e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione, in modo da assicurare nel complesso la presenza di entrambi i generi. Resta in carica quattro anni.
Composizione
Componenti effettivi – quadriennio 2018-2022
- Prof. Conti Fabio, docente – Presidente
- Prof.ssa Ruggieri Francesca, docente – In rappresentanza dell’Ateneo
- Dott.ssa Ceccarelli Silvia, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza dell’Ateneo
- Dott.ssa Grilli Anna Rita, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza dell’Ateneo
- Dott.ssa Bechini Isabella, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di FLC CGIL
- Dott.ssa Luppi Rossana, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di FGU GILDA UNAMS
- Dott. Iourio Michele, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di UIL
- Dott.ssa Mazzucchi Roberta, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di CISL
Componenti supplenti – quadriennio 2018-2022
- Prof.ssa Biavaschi Paola, docente – In rappresentanza dell’Ateneo
- Dott. Raos Federico, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza dell’Ateneo
- Dott.ssa Mastore Maristella, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di FLC CGIL
- Dott. Bolognese Fabrizio, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di FGU GILDA UNAMS
- Dott. Gambillara Roberto, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di UIL
- Dott.ssa Andriani Anna Maria, personale tecnico amministrativo – In rappresentanza di CISL