Il Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 23 dello Statuto di Ateneo, svolge le seguenti funzioni:
- approva il Regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità, e gli altri Regolamenti; la delibera sul Regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità deve essere adottata a maggioranza assoluta dei componenti;
- conferisce l'incarico di Direttore generale, su proposta del Rettore, sentito il parere del Senato accademico;
- in base ai criteri di cui all’articolo 5, comma 2, su proposta del Rettore e previo parere del Senato accademico, approva il bilancio unico d’Ateneo di previsione annuale autorizzatorio, sul bilancio unico d’Ateneo di esercizio, sul bilancio consolidato con le proprie aziende / società / enti e il piano edilizio annuale e triennale;
- approva la programmazione del reclutamento annuale e triennale del personale, tenuto conto delle priorità e dei criteri espressi dal Senato accademico;
- delibera sulle convenzioni, i contratti e le spese che riguardano le strutture didattiche, di ricerca e di servizio, per quanto di competenza;
- delibera, acquisito il parere obbligatorio del Senato accademico, in ordine all'attivazione, la modificazione e la disattivazione di Corsi di studio e alla dislocazione delle strutture per la didattica e la ricerca collegate con una delle due sedi;
- delibera l’istituzione, la modificazione e la disattivazione delle strutture di cui agli articoli 34-53 e dei Centri di servizi, di ricerca, speciali ed interuniversitari, previo parere del Senato accademico;
- in coerenza con i programmi di sviluppo, delibera il piano annuale e triennale dell’edilizia per l’assegnazione degli spazi;
- approva la proposta di chiamata, di trasferimento, di destinazione di posti di professore e di ricercatore di ruolo da parte del Dipartimento;
- applica, senza le rappresentanze degli studenti, la sanzione disciplinare ovvero dispone l’archiviazione del procedimento disciplinare, su parere vincolante espresso dal Collegio di disciplina, relativamente ai professori e ricercatori universitari;
- delibera in ordine ai contributi a carico degli studenti, sentito il Senato accademico;
- delibera in ordine all’ammontare dell’indennità dovuta al personale che svolge funzioni istituzionali o assume specifiche responsabilità e a quella dei componenti del Collegio dei Revisori e del Nucleo di valutazione;
- delibera, in assenza degli interessati, in ordine all’ammontare dell’indennità di funzione dovuta al Rettore e al Prorettore vicario;
- esercita ogni altra funzione deliberativa secondo le norme di legge, dallo Statuto e dai Regolamenti.
Il Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 21 dello Statuto, è composto:
- prof.ssa Maria Pierro
Rettrice, Presidente - prof. Umberto Piarulli
Prorettore vicario - prof. Giampiero Campanelli
Professore ordinario - prof. Francesco Acquati
Professore associato - dott.ssa Lucia Lopez
Ricercatore di ruolo - sig.ra Cecilia Pellicanò
Rappresentante del personale tecnico-amministrativo - Sig.na Asia Martina Di Lorenzo
Rappresentante degli studenti - sede di Como - Dott. Andrea Grimaldi
Rappresentante degli studenti - sede di Varese - Avv. Fabio Fedi
Rappresentante esterno - sede di Varese - Avv. Giuseppe Sassi
Rappresentante esterno - sede di Como
Alle sedute del Consiglio di Amministrazione partecipa il Direttore generale, senza diritto di voto.
Il Consiglio di Amministrazione svolge le funzioni di cui all'art. 23 dello Statuto di Ateneo.
ANNO 2025
- mercoledì 29 gennaio 2025, ore 10:30 – Como
- martedì 25 febbraio 2025, ore 14:30 – Varese
- martedì 25 marzo 2025, ore 14:30 – Como
- martedì 29 aprile 2025, ore 10:30 – Varese
- martedì 27 maggio 2025, ore 14:30 – Como
- martedì 24 giugno 2025, ore 14:30 – Varese
- martedì 22 luglio 2025, ore 14:30 - Como
Documenti