Verifica della preparazione personale - Magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione

L'adeguatezza della preparazione personale dei candidati viene verificata attraverso un colloquio su argomenti relativi alle principali discipline di riferimento delle Scienze e Tecniche della Comunicazione. In particolare, gli argomenti potranno riguardare:

  1. le interconnessioni esistenti fra il percorso storico e l’evoluzione dei mass media nella civiltà occidentale;
  2. le principali problematiche giuridiche ed etiche relative alla professione giornalistica;
  3. i principali linguaggi (ivi inclusi quelli politici) e le principali tecniche della comunicazione;
  4. la narrazione televisiva e cross-mediale.

Per gli studenti provenienti dalle classi di Laurea differenti da quella di Scienze della Comunicazione L-20 (ex classe 14), durante il colloquio verranno identificate eventuali necessità di rafforzamento della preparazione di base dei candidati in ambito linguistico, giuridico, storico, filosofico, e verranno consigliati opportuni approfondimenti, ove necessario.
Il colloquio viene svolto da un'apposita commissione costituita da docenti nominati dal Consiglio di Corso di Studio. L’esito negativo del colloquio comporta la preclusione all’accesso al corso di laurea magistrale per l’anno in corso.

Si comunicano di seguito le date dei colloqui di ammissione, che si svolgeranno online tramite piattaforma MS Teams. Gli interessati verranno contattati via e-mail dalla Segreteria didattica e riceveranno il link Teams di accesso alla riunione telematica. 

  • lunedì 22 settembre ore 9:00
  • lunedì 13 ottobre ore 9:00
  • lunedì 3 novembre ore 9:00