Orientamento
L’Università degli Studi dell’Insubria non si ferma e vuole garantire non solo la didattica ma anche i servizi a distanza.
Non smettere di sognare il tuo futuro, noi siamo al tuo fianco!
Alla pagina Consigli e risorse utili per la scelta abbiamo raccolto informazioni e link utili per aiutarti nella scelta del corso di studio.
Open Day 2021
OPEN DAY LAUREE TRIENNALI E MAGISTRALI A CICLO UNICO
9 APRILE 2021 → saranno on-line tutti i materiali dei corsi di laurea
12-16 APRILE 2021 → mini eventi online (richiesta iscrizione, a partire dal 25 marzo) Scopri di più >>
OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI
14 MAGGIO 2021 → saranno on-line tutti i materiali dei corsi di laurea
17-21 MAGGIO 2021 → mini eventi online (richiesta iscrizione, a partire dal 3 maggio)
Iniziative di orientamento - anno accademico 2020/21
Incontri di orientamento
Per conoscere l’offerta formativa del nostro Ateneo ed i servizi offerti agli studenti potranno essere organizzati degli incontri di orientamento in videoconferenza con gruppi classe, su richiesta delle scuole secondarie di secondo grado. Personale dell’Ufficio Orientamento e placement illustrerà agli studenti i Corsi di laurea dell’Ateneo, le modalità di accesso all’università, la contribuzione studentesca e le risorse del diritto allo studio.
Sulla base delle esigenze espresse dalle scuole e del tempo a disposizione, potranno essere coinvolti docenti e/o studenti di specifici corsi di laurea.
Per prenotare un incontro inviare il “modulo di richiesta”, debitamente compilato e sottoscritto, all’indirizzo orientamento@uninsubria.it: personale dell’Ufficio contatterà il docente referente per definire modalità e tempistiche.
Assaggia l'Insubria: segui le lezioni universitarie
Le lezioni universitarie continuano, anche in questa fase di emergenza sanitaria, grazie alla didattica a distanza.
Assistere ad una lezione universitaria è un utile strumento per capire come si svolgono le lezioni accademiche e come vengono trattati gli argomenti dai docenti e ti darà la possibilità di verificare se il corso di laurea che hai mente corrisponde davvero alle tue aspettative, ai tuoi interessi e alle tue attitudini.
Economia e poi.... (dal 3 marzo al 21 maggio 2021)
Incontri di orientamento organizzati dal Dipartimento di Economia per far conoscere gli sbocchi professionali e i temi di base degli studi economici.
Breve viaggio nello studio del diritto (marzo - aprile 2021)
Incontri destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di introduzione allo studio del diritto in alcune aree disciplinari che possono essere propedeutiche per la proficua frequenza del corso di studio in Giurisprudenza, rafforzando in tal modo le competenze di base.
Tutti gli incontri si svolgono a distanza tramite la piattaforma Microsoft Teams - scarica le istruzioni
Al termine della serie di incontri agli studenti sarà offerta la possibilità di sostenere anticipatamente il test di verifica delle conoscenze iniziali richiesto per il Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza. Tale possibilità è aperta agli studenti del IV e del V anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Calendario incontri:
- giovedì 18/03/2021 ore 16-17
Lezione 1 - Diritto costituzionale, Prof. Giorgio GRASSO
“Breve viaggio nel diritto costituzionale: la Costituzione come limite all'esercizio del potere” - giovedì 25/03/2021 ore 16-17
Lezione 2 - Diritto costituzionale, Prof. Lino PANZERI
”Breve viaggio nel diritto costituzionale: introduzione alla forma di governo” - mercoledì 7/04/2021 ore 16-17
Lezione 3 – Filosofia del diritto, Prof. Adrian RENTERIA DIAZ
”Breve viaggio nella filosofia del diritto” - giovedì 15/04/2021 ore 16-17
Lezione 4 – Diritto privato, Prof. Paolo DUVIA
“Breve viaggio nel diritto privato” - mercoledì 21/04/2021 ore 16-17
Lezione 5 – Diritto dell'Unione europea, Prof.ssa Silvia MARINO
”Breve viaggio nel diritto dell'Unione europea: natura e metodo” - martedì 27/04/2021 ore 16-17
Lezione 6 – Diritto penale, Prof.ssa Grazia MANNOZZI
”Breve viaggio nel diritto penale”
È richiesta iscrizione. A tutti gli iscritti sarà fornito link per l’accesso alla stanza virtuale con il necessario anticipo.
Essere cittadini del mondo
"Essere cittadini del mondo" è una iniziativa del corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo volta a sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado su questioni di grande attualità e centralità nel panorama storico, economico e sociale contemporaneo.
Preparati all'Università!
L’Università degli Studi dell’Insubria mette a disposizione dei futuri studenti una “cassetta degli attrezzi” con gli strumenti necessari a intraprendere il percorso universitario nel modo più efficace e positivo possibile.
Newsletter Orientamento
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter!
Convenzione quadro con varie scuole secondarie di secondo grado
Al fine di instaurare un rapporto di collaborazione continuativo tra l’Università e le Scuole Secondarie di secondo grado è possibile aderire alla CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO, TIROCINIO E PCTO.
Perché l'Insubria?
Perché siamo un ateneo giovane e dinamico con gli ingredienti giusti per offrirti una ricetta di successo: didattica e servizi di qualità, internazionalizzazione, ricerca di punta, integrazione con il territorio. Perché per noi non sei un numero. Perché per noi i tuoi sogni contano. Perché vogliamo aiutarti ad aprire le porte sul tuo futuro e a scrivere la tua storia.
Assaggia l'Insubria
- Segui le lezioni universitarie
- PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (già “Alternanza scuola-lavoro”)
- Stage estivi
L'Insubria ti accompagna
Verso il mondo del lavoro
Contatti
Sede di Como
Via Valleggio 11, 22100 Como
Contatti e orari
Sede di Varese
Via Ravasi 2, 21100 Varese
Contatti e orari