Collegio di disciplina
Ai sensi dell’art. 32 dello Statuto, entrato in vigore l’11 agosto 2019, il Collegio di disciplina è composto da nove docenti di ruolo a tempo pieno e si articola in tre sezioni omogenee rispettivamente composte da tre professori ordinari, tre professori associati e tre ricercatori a tempo indeterminato, dotati di adeguate competenze.
I membri sono eletti dalla rispettiva componente dei docenti dell’Ateneo, nel rispetto delle modalità specificate nel Regolamento generale di Ateneo. È garantita la terzietà dell’organo, anche attraverso la presenza di componenti esterni, ove possibile.Â
Il Collegio svolge la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari ed esprime in merito parere conclusivo. Opera secondo il principio del giudizio tra pari, nel rispetto del contraddittorio. La partecipazione al Collegio di disciplina non dà luogo alla corresponsione di compensi, emolumenti, indennità o rimborsi spese. Il procedimento è disciplinato dal Regolamento generale di Ateneo, in conformità alle disposizioni della normativa vigente.
L’avvio del procedimento disciplinare nei confronti del Rettore spetta al Decano dell’Ateneo.
Il Collegio dura in carica quattro anni e i suoi componenti non possono essere eletti consecutivamente.
Â
Nominato con decreto rettorale 9 ottobre 2019, n. 688  – decorrenza 6 ottobre 2019 e per quattro anni.
Composizione
Sezione dei professori ordinari
prof. Giovanni Battista Bernardini
prof.ssa Daniela Negrini
prof. Maurizio Michele Cafagno, nominato con decreto rettorale 4 febbraio 2022, n. 93 – decorrenza dal 04/02/2022 al 05/10/2023
Sezione dei professori associati
prof.ssa Patrizia Gazzola
prof.ssa Chiara Perini
prof.ssa Katia Visconti
Sezione dei ricercatori universitari
dott. Paolo Espa nominato con decreto rettorale 10 maggio 2021, n. 373 – decorrenza dal 10/05/2021 al 05/10/2023
dott. Enrico Moretto
dott.ssa Marcella Reguzzoni