In questa pagina puoi trovare un riepilogo delle scadenze per lo studente e il futuro studente.
A) ai corsi di laurea triennale
B) ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- Accesso libero: dal 13 luglio 2023 al 30 settembre 2023.
- Accesso programmato (o con verifica della preparazione personale obbligatoria)
I bandi di concorso indicano specifici termini di preiscrizione e immatricolazione. - Immatricolazioni in ritardo: dal 1° ottobre 2023 al 30 novembre 2023 (solo ai corsi di studio ad accesso libero con relativa mora).
ATTENZIONE:
L'immatricolazione non è consentita dopo il 30 novembre 2023.
A) ai corsi di laurea triennale
B) ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- Accesso libero: dal 13 luglio 2023 al 30 settembre 2023.
- Accesso programmato: i bandi di concorso indicano specifici termini di preiscrizione e immatricolazione.
- Immatricolazioni in ritardo: dal 1° ottobre 2023 al 30 novembre 2023 (solo ai corsi di studio ad accesso libero con relativa mora).
ATTENZIONE:
L'immatricolazione non è consentita dopo il 30 novembre 2023.
(per i corsi di laurea magistrale ad accesso programmato le scadenze sono stabilite nei relativi bandi di concorso).
Quando: dal 13 luglio 2023 al 31 ottobre 2023 al fine di accedere alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione personale.
Chi: possono presentare domanda di preiscrizione anche i laureandi di questo o altro ateneo che conseguono la laurea entro e non oltre il 29 febbraio 2024, salvo eccezioni*.
Scadenze: gli studenti ammessi e laureati possono immatricolarsi dopo lo svolgimento della prova di verifica entro 10 giorni, con due scadenze differenziate in base al conseguimento del titolo:
A) laurea entro il 31 dicembre 2023 > entro e non oltre il 31 gennaio 2024.
B) laurea entro il 29 febbraio 2024 > entro e non oltre il 18 marzo 2024.
*Per il corso di laurea magistrale non ciclo unico in Biomedical Sciences il termine perentorio per l’immatricolazione è fissato al 31 gennaio 2024 con laurea entro il 31 dicembre 2023.
Per Studenti italiani o stranieri già in possesso di titolo di studio conseguito all’estero o con carriera pregressa da convalidare (rinunciatari e decaduti)
A) ai corsi di laurea triennale
B) ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- Accesso libero
Dal 13 luglio 2023 al 30 settembre 2023.
- Accesso programmato
I bandi di concorso indicano specifici termini di preiscrizione e immatricolazione.
- Immatricolazioni in ritardo
Dal 1° ottobre 2023 al 30 novembre 2023 (solo ai corsi di studio ad accesso libero con relativa mora).
ATTENZIONE
L’immatricolazione non è consentita dopo il 30 novembre 2023.
A) ai corsi di laurea triennale
B) ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- Accesso libero
Dal 13 luglio 2023 al 30 settembre 2023.
- Accesso programmato
I bandi di concorso indicano specifici termini di preiscrizione e immatricolazione.
- Immatricolazioni in ritardo: dal 1° ottobre 2023 al 31 ottobre 2023 (solo ai corsi di studio ad accesso libero con relativa mora).
ATTENZIONE
L’immatricolazione non è consentita dopo il 31 ottobre 2023.
Scadenza per il foglio di congedo dall’Ateneo di provenienza: deve pervenire entro e non oltre il 22 dicembre 2023.
Insegnamenti del 1° semestre > dal 13 luglio 2023 al 31 ottobre 2023.
Insegnamenti del 2° semestre > dal 13 luglio 2023 al 29 marzo 2024.
Entro 45 gg. dalla seduta di laurea
Attenzione
Lo studente deve aver concluso tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi e acquisito i crediti formativi necessari per essere ammesso alla seduta di laurea entro 25 gg. dalla seduta di laurea
La presentazione dei piani di studio sarà possibile per tutti i corsi di laurea dell’Ateneo a partire dal 16 ottobre 2023.
La scadenza prevista per la presentazione si differenzia per Dipartimento:
- Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita: 17 novembre 2023.
- Dipartimento di Scienze Teoriche Applicate: 11 dicembre 2023.
- Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio: 15 dicembre 2023.
Per gli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale che, da disposizioni pubblicate sul sito, devono presentare il piano tramite modulo cartaceo il termine è il 17 novembre 2023. - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia:
per i corsi di laurea triennale e magistrale (anni successivi al primo) in Matematica e magistrale in Scienze ambientali (anni successivi al primo) il termine è il 17 novembre 2023;
per i corsi di laurea triennale e magistrale (anni successivi al primo) in Fisica, per il corso di laurea triennale in Chimica e chimica industriale e magistrale in Chimica (anni successivi al primo) il termine è il 3 novembre 2023. - Dipartimento di Economia: 15 dicembre 2023.
- Dipartimento di Diritto, Economia e Culture: 11 dicembre 2023.
- Scuola di Medicina: per il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Attività motorie preventive e adattate: 15 dicembre 2023
1° anno magistrale non a ciclo unico: per gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea magistrale non a ciclo unico il piano di studio deve essere presentato entro 15gg dall’immatricolazione.
Dal 13 luglio 2023 al 31 ottobre 2023 per tutti i corsi ad accesso libero.
Consulta anche Passaggio interno ad altro corso di laurea.
Per i corsi ad Accesso programmato, i bandi di concorso indicano specifici termini per l’effettuazione del passaggio di corso.
Dal 13 luglio 2023 all’ 8 gennaio 2024.
Consulta anche Trasferimento ad altro Ateneo.
Dal 13 luglio 2023 al 22 dicembre 2023.
IMPORTANTE
Vale per l’intero anno accademico
Consulta anche Sospensione/Interruzione degli studi.
SCADENZE:
dal 13 luglio 2023 al 31 dicembre 2023.
Per i pagamenti effettuati dopo il 30 settembre 2023, lo studente dovrà corrispondere le seguenti more:
- €. 50,00 fino a 30 gg. dal 30 settembre 2023
- €. 100,00 oltre 30 gg. dal 30 settembre 2023
IMPORTANTE
Dal 1° gennaio 2024 è prevista l’iscrizione in posizione di fuori corso finale, con l’applicazione di una mora di € 100,00.
Per iscriversi in posizione regolare, dopo il 31 dicembre 2023, sarà addebitata un’ulteriore mora di € 100,00 da sommarsi alla precedente.
A.A. 2023/2024
Dal 16 ottobre 2023 al 19 dicembre 2023.
A.A. 2023/2024
Il contributo unico è costituito da due quote:
a) quota di acconto, da pagare entro il 19 dicembre 2023
b) quota di saldo da pagare entro il 29 maggio 2024
A.A. 2023/2024
Entro il 18 ottobre 2023.
Presentazione dell’attestazione ISEE in ritardo:
dal 19 ottobre 2023 al 31 dicembre 2023 con l’applicazione di una penale pari a € 50,00.
IMPORTANTE
Dal 1° gennaio 2024 non sarà più possibile presentare alcuna attestazione ISEE.