Consiglio generale degli Studenti (CGS)

Ai sensi dell’art. 31 dello Statuto di Ateneo con Decreto Rettorale 31 gennaio 2025, n. 123 è stato nominato il Consiglio Generale degli Studenti (CGS) con decorrenza 31 gennaio 2025 e fino al 30 novembre 2026.

Il CGS esercita funzioni di coordinamento delle rappresentanze studentesche d’Ateneo nonché funzioni consultive e propositive su ogni materia riguardante in modo esclusivo e prevalente l’interesse degli studenti.

Presidente: Sig.na Asia Martina Di Lorenzo

Vice Presidente: dott. Crescenzo Edoardo Mauriello

Componenti di diritto
per la sede di Varese:

  • sir.na Lucia Ceruti (rappresentate degli studenti nel Senato Accademico)
  • sig. Mike Ernesto Ciraci (rappresentante degli studenti nel Senato Accademico)
  • dott. Andrea Grimaldi (rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione)
  • dott.ssa Lucrezia Maggi (rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione)

per la sede di Como:

  • sig. Alessandro Poli (rappresentante degli studenti nel Senato Accademico)
  • dott.ssa Sveva Bonomi (rappresentante degli studenti nel Senato Accademico)
  • sig.na Asia Martina Di Lorenzo (rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione)
  • sig. Edoardo Maria Filippo Baltrocchi (rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione)

Componenti eletti
per la sede di Varese:

  • dott.ssa Elena Rita Sciarrabone (Dipartimento di Economia);
  • sig. Alessandro Decursu, sig.na Giulia Malangone, sig.na Ginevra Padovani, sig.na Rebecca Gianola, sig.na Ludovica Salano  (Dipartimento di Medicina e Chirurgia);
  • sig.na Cecilia Tamagnone (Dipartimento di Medicina e Innovazione Tecnologica);
  • dott. Crescenzo Edoardo Mauriello e sig. Giuseppe Antonuccio (Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate);
  • sig. Tommaso Gallazzi e sig.na Eva Gennaioli (Dipartimento di Scienze Umane e dell'Innovazione per il Territorio)

per la sede di Como:

  • sig.na Paola Anastasia Curciarello, sig. Simone Maltagliati e sig. Leonardo Pinardi (Dipartimento di Diritto Economia e Culture);
  • ​dott. Niccolò Callegari e sig.na Chantal Sala (Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia).