Eventi in programma

Vai a Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: il programma della sede di Varese
Immagine
Notte dei ricercatori 2025 - Varese
,
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: il programma della sede di Varese
Vai a All'Insubria torna il ciclo "I martedì della Moda" in collaborazione con Nodes e il Museo della Seta di Como: primo incontro dedicato a Luisa Spagnoli
Immagine
Luisa Spagnoli
All'Insubria torna il ciclo "I martedì della Moda" in collaborazione con Nodes e il Museo della Seta di Como: primo incontro dedicato a Luisa Spagnoli
Vai a La qualità della vita si può misurare? Una giornata di studio a Villa Toeplitz tra salute, benessere e intelligenza artificiale
Immagine
quality-life
La qualità della vita si può misurare? Una giornata di studio a Villa Toeplitz tra salute, benessere e intelligenza artificiale
Vai a European Biotech Week 2025: l’Università dell’Insubria invita studenti e insegnanti a scoprire il mondo delle Biotecnologie tra ricerca, laboratori e innovazione
Immagine
Biotech-week
European Biotech Week 2025: l’Università dell’Insubria invita studenti e insegnanti a scoprire il mondo delle Biotecnologie tra ricerca, laboratori e innovazione
Vai a Al chiostro di Sant'Abbondio il primo congresso sulla chimica farmaceutica e la protezione delle colture
Immagine
Como stilizzata
,
Al chiostro di Sant'Abbondio il primo congresso sulla chimica farmaceutica e la protezione delle colture
Vai a L’Università dell’Insubria apre il dibattito sulla Costituzione italiana ed europea: a Varese il 16 e 17 ottobre un confronto tra storia, diritto e politica con studiosi e parlamentari
Immagine
Diritto-costituzionale-IT-EU
,
L’Università dell’Insubria apre il dibattito sulla Costituzione italiana ed europea: a Varese il 16 e 17 ottobre un confronto tra storia, diritto e politica con studiosi e parlamentari