Vai a Ripensare il turismo per il benessere condiviso: al Chiostro di Sant'Abbondio di Como la seconda edizione italiana del Doughnut Economics Festival
Immagine
Ripensare il turismo per il benessere condiviso: al Chiostro di Sant'Abbondio di Como la seconda edizione italiana del Doughnut Economics Festival
Vai a "Donne e mito. I mille volti di Elena": il 14 ottobre convegno e spettacolo aperti a tutta la comunità accademica
Immagine
"Donne e mito. I mille volti di Elena": il 14 ottobre convegno e spettacolo aperti a tutta la comunità accademica
Vai a L’emancipazione passa dal filo del merletto: ai “Martedì della Moda” la figura di Cora Slocomb di Brazzà, pioniera del lavoro e dell’indipendenza delle donne
Immagine
L’emancipazione passa dal filo del merletto: ai “Martedì della Moda” la figura di Cora Slocomb di Brazzà, pioniera del lavoro e dell’indipendenza delle donne
Vai a Lectio magistralis di Giusella Finocchiaro e consegna delle borse di studio della Fondazione Giovanni Valcavi all’Università dell’Insubria
Immagine
Lectio magistralis di Giusella Finocchiaro e consegna delle borse di studio della Fondazione Giovanni Valcavi all’Università dell’Insubria
Vai a Divario retributivo di genere e nuova direttiva dell'Unione europea: nuove sfide per l’equità nella provincia di Varese
Immagine
Divario retributivo di genere e nuova direttiva dell'Unione europea: nuove sfide per l’equità nella provincia di Varese
Vai a Al Tempio Voltiano conferenza di Massimo Caccia su Random Power: dalla fisica delle particelle alla sicurezza digitale
Immagine
Al Tempio Voltiano conferenza di Massimo Caccia su Random Power: dalla fisica delle particelle alla sicurezza digitale
Vai a Il caffè delle vedove: alla Biblioteca di Economia dell’Insubria un recital dedicato ad Agatha Christie, Patricia Highsmith e Camilla Läckberg, le grandi firme del giallo contemporaneo
Immagine
Il caffè delle vedove: alla Biblioteca di Economia dell’Insubria un recital dedicato ad Agatha Christie, Patricia Highsmith e Camilla Läckberg, le grandi firme del giallo contemporaneo
Vai a Dal fisco alla previdenza, dalle regole del settore agli accordi bilaterali: il 7 ottobre il convegno online dell’Università dell’Insubria dedicato al lavoro frontaliero
Immagine
Dal fisco alla previdenza, dalle regole del settore agli accordi bilaterali: il 7 ottobre il convegno online dell’Università dell’Insubria dedicato al lavoro frontaliero
Navigazione la sezione
Ti può interessare anche: