Lectio magistralis di Giusella Finocchiaro e consegna delle borse di studio della Fondazione Giovanni Valcavi all’Università dell’Insubria

Quando:
, 16.30 - 18.30
Argomento: Didattica e formazione, Ricerca e innovazione
Destinatari: Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Giusella Finocchiaro

Lunedì 13 ottobre, nell’aula magna di via Ravasi, a Varese, si terrà un convegno promosso dalla Fondazione Giovanni Valcavi dal titolo «Nona lettura annuale della Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria: Governare l’intelligenza artificiale fra nuovi paradigmi e antiche regole».

L’incontro, in programma alle ore 16.30, si aprirà con i saluti istituzionali della presidente della Fondazione Paola Bassani Valcavi, e della rettrice Maria Pierro.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di eccellenza di Economia dell’Insubria, è aperta al pubblico ed è accreditata per la formazione continua dell’Ordine degli Avvocati (tre crediti), dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili del circondario del Tribunale di Varese e dell’Ordine dei Consulenti del lavoro (due crediti).

Dopo i saluti istituzionali, seguirà la lectio magistralis «Governare l’intelligenza artificiale fra nuovi paradigmi e antiche regole», tenuta dalla professoressa Giusella Finocchiaro, ordinaria di Diritto privato e di Diritto di internet e dell’intelligenza artificiale dell'Università di Bologna, nonché membro dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e fondatrice dell’omonima boutique legale attiva a Milano e Bologna.

Al termine dell’intervento è prevista la consegna agli studenti meritevoli delle borse di studio «Laurea magistrale in Economia diritto e finanza d’impresa».
Il termine dei lavori è fissato per le ore 18.30.

Per maggiori dettagli sull’evento, si rimanda alla locandina allegata.

Documenti