Vai a La libertà religiosa in Italia: 40 anni di intese tra Stato e comunità religiose al centro del convegno del Dipartimento di Diritto economia e culture
Immagine

La libertà religiosa in Italia: 40 anni di intese tra Stato e comunità religiose al centro del convegno del Dipartimento di Diritto economia e culture
Vai a Al via le conferenze del progetto Giovani Pensatori con la lectio magistralis su Galileo Galilei del professor Massimo Bucciantini
Immagine

Al via le conferenze del progetto Giovani Pensatori con la lectio magistralis su Galileo Galilei del professor Massimo Bucciantini
Vai a Come trovare le civiltà extraterrestri: il contributo dell'Italia nella ricerca nel ciclo di incontri organizzati dal professor Paolo Musso
Immagine

Come trovare le civiltà extraterrestri: il contributo dell'Italia nella ricerca nel ciclo di incontri organizzati dal professor Paolo Musso
Vai a Indam Day 2024: 20 anni di eccellenza matematica e dialogo interdisciplinare all'Università dell'Insubria
Immagine

Indam Day 2024: 20 anni di eccellenza matematica e dialogo interdisciplinare all'Università dell'Insubria
Vai a Morselli sul leggio: il 29 settembre a Varese letture e dialoghi sull'opera dello scrittore, nell'ambito del progetto finanziato dall'Ateneo
Immagine

Morselli sul leggio: il 29 settembre a Varese letture e dialoghi sull'opera dello scrittore, nell'ambito del progetto finanziato dall'Ateneo
Vai a Action for Climate: escursione a Sasso del Ferro con i professori Cerabolini, Conti, Maggi e Martinoli nell'iniziativa di Rus e Cai
Immagine

Action for Climate: escursione a Sasso del Ferro con i professori Cerabolini, Conti, Maggi e Martinoli nell'iniziativa di Rus e Cai
Vai a L'industria del tessile e la sua cultura tra passato e futuro: alla Notte dei Ricercatori anche il progetto Nodes
Immagine

L'industria del tessile e la sua cultura tra passato e futuro: alla Notte dei Ricercatori anche il progetto Nodes
Vai a Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: il programma della sede di Varese
Immagine

,
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: il programma della sede di Varese
Navigazione la sezione
Ti può interessare anche: