Ho confermato la destinazione, e adesso?
Hai partecipato al Bando Erasmus+ Studio, ti è stata assegnata una sede e l’hai confermata indicando anche il periodo di mobilità da te scelto.
Quali sono i successivi passaggi? *
Â
*consulta il Glossario che trovi sulla destra per conoscere il significato di acronimi e parole utilizzate in questa pagina
Â
Step 1

Nel frattempo che l’ufficio Relint si occupa di effettuare le nominations, consulta il sito dell’ateneo ospitante per verificare i documenti necessari per la successiva application e soprattutto le loro scadenze!
Â
L’ateneo ospitante potrebbe richiedere:
- il LA (che comunque dovrai avere pronto prima della partenza)
- il ToR (in caso richiedilo alla segreteria studenti)
- un’attestazione della lingua (se non hai già un certificato come FIRST, DELF, ecc. richiedila alla casella [email protected])
- l’Erasmus assignance (solo per chi parte in Doppio Titolo/Double Degree) da richiedere alla casella [email protected]
Â
Step 2

Sei pronto per la partenza?
Quando manca poco più di un mese alla tua partenza, ricordati di compilare il form online con le date precise della tua mobilità in modo che possiamo predisporre l’accordo di mobilità .
Dovresti anche aver compilato un altro form per la scelta del corso gratuito di lingua (spagnolo, francese, tedesco) che ti offre l’ateneo.
Â
Un mese prima ricordati di inviare alla casella [email protected]:
- l’Accordo di mobilità (che ti farà avere l’ufficio Relint da firmare se hai compilato il form online)
- il Grant Data (se hai ottenuto un contributo economico per la mobilità ) dopo la firma dell’Accordo di mobilitÃ
- il LA con le 3 firme (tua, del docente delegato Erasmus e dell’ateneo ospitante)
Â
Registrati al portale EU Academy ed effettua il test iniziale OLS di lingua (obbligatorio) secondo le indicazioni ricevute via mail.
Â
Step 3

Sei finalmente arrivato a destinazione!
Â
Appena arrivato fai compilare la prima parte dello Statement period form dall’ateneo ospitante ed invialo il prima possibile alla casella [email protected]
Questo servirà all’ufficio Relint per poterti pagare il contributo economico (fino a questo momento dovrai provvedere a tutto a tue spese)
Â
Step 4

Stai svolgendo tranquillamente la tua mobilità . Ricordati che puoi continuare il corso online OLS sul Portale EU Academy (non è obbligatorio seguire il corso ma è un’opportunità per crescere e migliorare le competenze linguistiche).
Â
Â
Manca poco più di un mese alla fine della tua mobilità ?
Ricordati che questo è il termine ultimo per:
- modificare il LA
- chiedere di prolungare (a tue spese) la mobilità all’estero
Â
Se durante la mobilità hai bisogno di attestare l’assicurazione sanitaria che ti offre l’ateneo, trovi QUI il documento che dimostra che sei assicurato anche all’estero.
Â
Step 5

La mobilità è quasi terminata.
Â
Â
Prima di ripartire ricordati di chiedere all’ateneo ospitante:
- la compilazione della seconda parte e la firma dello Statement period form
- il ToR (anche se generalmente questo viene fornito via mail qualche tempo dopo la fine della mobilità )
Â
Step 6

La mobilità è finita e sei arrivato in Italia.
Â
Â
Fai avere alla casella [email protected] il prima possibile:
- lo statement period (che dopo aver anticipato per mail dovrai consegnare in originale all’ufficio Relint)
- il ToR (che ti manderà l’ateneo ospitante per mail)
- la richiesta di riconoscimento delle attività svolte (solo dopo aver avuto il ToR)
Â
Ricordati anche di compilare il final report (riceverai una mail contenente il link). Se non la ricevi controlla bene anche nella casella della posta indesiderata/spam.
Â