I corsi del DiXY - modello

Immagine
Studenti in aula - ESEMPIO SENZA AUTORE/LIBERATORIE - NON USARE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Fonte: “Piano di Dipartimento”-1.c (L’offerta formativa) / SUA-CdS

Descrizione delle peculiarità delle proposte dell’offerta didattica del Dipartimento, comprensiva di Corsi di laurea, corsi post lauream e altri corsi di formazione.
Andranno indicate qui eventuali collaborazioni con enti esterni relative alla didattica.
Le informazioni più generali saranno anticipate qui, quelle più specifiche di Corsi di laurea e corsi post lauream dovranno essere inserite nei rispettivi paragrafi introduttivi.
Lunghezza: 1.250 caratteri circa

I corsi di laurea

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Frase che descriva obiettivi e specificità dell’offerta formativa del Dipartimento.
Lunghezza: 500 caratteri circa

Per ciascun corso di laurea va attivato il link verso la pagina d'ingaggio, utilizzando i campi Link.
Gli elenchi dei CdL sono da verificare e, se necessario, aggiornare ogni anno tra febbraio e aprile, aggiungendo i nuovi corsi ed eliminando quelli eventualmente chiusi o assegnati ad altra struttura.
NOTA BENE. Per attivare il link verso un CdL:

  • in "Testo del collegamento" scrivi la denominazione senza "Corso di laurea triennale/magistrale/a ciclo unico in"
  • in "URL" scrivi solo la parte di dettaglio dell'indirizzo breve del corso.
    Es. se l'indirizzo breve è https://www.uninsubria.it/triennale-informatica, scriverai solo /triennale-informatica

Solo in questo modo i link continueranno a funzionare correttamente, di anno in anno.

Iscriversi ad un corso di laurea

Le immatricolazioni sono generalmente possibili dal 1 agosto al 30 novembre di ogni anno. Per tutte le informazioni, consulta:

Informazioni per lo studente iscritto

Per aggiornarti sulle tue attività quotidiane, come orari delle lezioni, calendari degli appelli d'esame, stage curriculari o informazioni relative agli anni precedenti, come Regolamenti didattici o programmi degli insegnamenti, consulta la pagina del tuo corso di laurea.

Per le tue pratiche amministrative, come l’iscrizione ad anni successivi al primo, la consegna del piano di studio o il pagamento delle tasse, consulta:

Per tutte le informazioni su risorse, servizi e opportunità dedicate ai nostri studenti, consulta:

Dopo la laurea

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Frase che descriva come la proposta didattica post lauream del dipartimento è correlata e prosecuzione naturale del percorso intrapreso con le lauree, nonché le specificità.
Lunghezza: 500 caratteri circa

Il Dottorato di Ricerca è un programma di formazione alla ricerca della durata di almeno 3 anni accademici che consente di acquisire le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alto profilo; rappresenta, inoltre, un passo indispensabile per intraprendere una carriera professionale nel mondo accademico.
Testo base, personalizzabile. 

I dottorati proposti dal Dipartimento:

Per le iscrizioni e le informazioni dedicate agli studenti iscritti consulta:


L'elenco dei Dottorati è da verificare e, se necessario, aggiornare ogni anno tra maggio e luglio, aggiungendo i nuovi corsi ed eliminando quelli eventualmente chiusi o assegnati ad altra struttura.
NOTA BENE. Per attivare il link verso un Dottorato:

  • in ciascun punto elenco, come parole cliccabili scrivi la denominazione senza "Dottorato di ricerca in"
  • in "URL" incolla l'indirizzo della pagina più recente del corso e cancella la parte https://www.uninsubria.it/

I Master universitari permettono di approfondire, al termine del corso di laurea, le proprie conoscenze  in settori scientifici specifici. Sono rivolti anche a chiunque desideri frequentarli per esigenze culturali, di formazione permanente o per aggiornamento professionale. I master vengono attivati durante tutto l’anno.
Testo base, personalizzabile.

Esempi di master proposti dal Dipartimento:

Per un elenco completo dei Master di Ateneo, consulta:

  • Master (per attivare il link, in URL inserisci solo /master)
     

L'elenco dei Master è da verificare e, se necessario, aggiornare almeno ogni 6 mesi, aggiungendo i nuovi corsi ed eliminando quelli eventualmente chiusi o assegnati ad altra struttura.
NOTA BENE. Per attivare il link verso un Master:

  • in ciascun punto elenco, come parole cliccabili scrivi la denominazione senza "Master di primo/secondo livello in"
  • in "URL" incolla l'indirizzo della pagina dedicata all'edizione più recente del corso e cancella la parte https://www.uninsubria.it/

La Scuola di Specializzazione è un percorso formativo di durata variabile (da 2 a 5 anni) che forma specialisti in determinati ambiti professionali.

  • Scuola 1
  • Scuola 2

Testo base, personalizzabile.

Per le iscrizioni e le informazioni dedicate agli studenti iscritti, consulta:

L'elenco delle Scuole è da verificare e, se necessario, aggiornare ogni anno tra aprile e luglio, aggiungendo i nuovi corsi ed eliminando quelli eventualmente chiusi o assegnati ad altra struttura.
NOTA BENE. Per attivare il link verso una Scuola:

  • in ciascun punto elenco, come parole cliccabili scrivi la denominazione senza "Scuola di specializzazione in"
  • in "URL" incolla l'indirizzo della pagina dedicata al corso e cancella la parte https://www.uninsubria.it/

Le Summer e Winter School sono corsi di alta specializzazione internazionali, che propongono approfondimenti nei vari campi della Scienza. Questi corsi vengono attivati durante tutto l’anno.

Testo base, personalizzabile.

Per un elenco sempre aggiornato, consulta:

Sconsigliamo di attivare un elenco esemplificativo di questi corsi, che diverrebbe obsoleto in breve tempo, in quanto essi hanno una durata molto breve.
L'eventuale elenco, se attivato, sarà da verificare e, se necessario, aggiornare almeno ogni 6 mesi, aggiungendo i nuovi corsi ed eliminando quelli eventualmente chiusi o assegnati ad altra struttura.
NOTA BENE. Per attivare il link verso una Summer o Winter school:

  • in ciascun punto elenco, come parole cliccabili scrivi la denominazione senza "Summer/Winter school in/su"
  • in "URL" incolla l'indirizzo della pagina dedicata al corso e cancella la parte https://www.uninsubria.it/
Altre proposte di formazione

Il Dipartimento contribuisce ad arricchire l’offerta didattica dell’Ateneo proponendo anche corsi di perfezionamento, formazione e formazione continua. Questi corsi vengono attivati durante tutto l’anno.
Per un elenco sempre aggiornato consulta le pagine di Ateneo.

Testo base, personalizzabile.
Lunghezza: 500 caratteri circa