Go for It: Insubria nell'ambito del progetto finanziato dal Mur e attuato dalla Crui per la ricerca

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Go for It - Insubria
Paragrafo

Nell’ambito del progetto Go fot It per valorizzare l’esperienza condotta e i protagonisti delle attività di ricerca, è stata ideata una piattaforma che potesse dare conto, anche visivamente, di questa capacità: sul sito del progetto Go for IT sono stati raccolti i progetti di ricerca coinvolti, i protagonisti, le istituzioni italiane ed estere, secondo una duplice modalità di “navigazione”.

Il progetto Go for IT, finanziato dal Mur e di cui la Fondazione Crui è soggetto attuatore, sostiene la promozione e il rafforzamento della specializzazione post dottorale, ne potenzia la coerenza con le esigenze di innovazione del sistema produttivo, in aree disciplinari a forte vocazione scientifica, tecnologica, economica e aziendale, valorizza il ruolo delle università nella promozione dell’innovazione, punta sulle collaborazioni di eccellenza fra universita ed enti/istituzioni esteri e focalizza su attività di ricerca di potenziale interesse delle comunità di imprenditori nei settori coinvolti.

Il progetto conferma la grande vitalità e il dinamismo degli atenei italiani e la loro capacità di preservare, anche in un contesto difficile e inatteso come quello della pandemia, le relazioni con università ed enti esteri.

Sono due i progetti Insubria coinvolti nell’iniziativa:

  • Uno sguardo al futuro ad infrarossi: lo studio e monitoraggio dei mammiferi selvatici, in collaborazione con l’Università dell’Arizona e condotto da Maria Vittoria Mazzamuto, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate
  • Polyaromatic-based metal-organic frameworks for the separation of cyclic aromatic/aliphatic hydrocarbons, in collaborazione con l’Università di Granada e condotto da Rebecca Vismara, Dipartimento di Scienza e alta tecnologia.
Data ultimo aggiornamento: 07 Aprile 2023