
È stato conferito a Claudia Binda, laureata magistrale in Matematica, il Premio di laurea «Alberto e Piera Bottinelli», intitolato ai soci fondatori della Bottinelli Informatica S.r.l. e destinato a un laureato dell’Università dell’Insubria per l’anno accademico 2023-24.
La cerimonia di consegna si è svolta giovedì 10 luglio al Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, Disat, nel Polo scientifico di via Valleggio a Como, alla presenza della direttrice Michela Prest e dei docenti Marco Donatelli e Silvia Preda, con il presidente dell'azienda Alberto Bottinelli.
La tesi della dottoressa Binda, dedicata alla crittografia e in particolare all’utilizzo delle curve ellittiche su campi finiti, è stata selezionata tra quelle di sei candidati, tutti di alto profilo. Oltre alla laurea magistrale in Matematica, Claudia Binda ha conseguito anche il master in «Algebra with Cryptography and Coding» alla Linnæus University di Växjö, in Svezia, grazie a un accordo di doppio titolo con l’Università dell’Insubria.
La Bottinelli Informatica S.r.l. è un’azienda attiva nel settore delle soluzioni informatiche per il tessile, da sempre attenta all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di tecniche software avanzate. Collabora da anni con l’Università dell’Insubria in progetti di ricerca che spaziano dalla stampa 3D alla colorimetria.
«In occasione del quarantesimo anniversario dalla fondazione - spiega il professor Marco Donatelli - l’azienda ha istituito questo prestigioso riconoscimento per valorizzare i giovani talenti formati dall’Università dell’Insubria. Un’iniziativa che si auspica possa ispirare altre realtà imprenditoriali del territorio a investire nelle competenze e nel futuro dei nostri giovani, in sinergia con un ateneo da sempre profondamente radicato nel contesto insubre».
Nella foto, da sinistra: Alberto Bottinelli, Claudia Binda, Marco Donatelli, Silvia Preda, Michela Prest