Insubria incontra Mind Milano: un confronto sulla ricerca e l'innovazione tecnologica di ateneo

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Visita a Mind Milano
Paragrafo

Si è svolto oggi a Milano un incontro tra l’Università dell’Insubria e l’azienda Mind-Milano Innovation District, centro di eccellenza internazionale dedicato al progresso e al benessere delle persone, che ha lo scopo di offrire condivisione, conoscenza, e opportunità di crescita per il territorio e per tutto il Paese.

Presenti il rettore Angelo Tagliabue, il direttore generale Marco Cavallotti, con i docenti Daniele Cassani, direttore generale della Fondazione per l’Università dell’Insubria, Mauro Fasano, delegato per l’Innovazione e il trasferimento tecnologico, Flavia Marinelli, delegata per la Ricerca, Vincenzo Salvatore, delegato per il Public engagement, Cristiana Schena, delegata alla Pianificazione strategica.

«Un’ottima opportunità per approfondire la conoscenza reciproca – spiega il rettore Angelo Tagliabue - e discutere di future collaborazioni nella ricerca scientifica, nell’innovazione tecnologica e nella formazione delle nuove generazioni di studenti e professionisti».

Durante l’incontro sono stati presentati i principali campi della ricerca di ateneo che comprendono l’area biomedica, l’impatto ambientale, le biotecnologie, la sostenibilità e l’economia circolare; si è inoltre parlato del recente ingresso dell’Insubria nell’ecosistema di innovazione «Nord Ovest Digitale e Sostenibile» finanziato dal Pnrr, delle partnership con gli istituti di cura e gli ospedali, e delle attività nel trasferimento tecnologico, che favorisce la valorizzazione della ricerca con la creazione di imprese innovative, e nel public engagement, attraverso una serie di attività di formazione nelle scuole, di interazione con le società dei pazienti, di valorizzazione  del patrimonio  culturale  e artistico del territorio, e di organizzazione di mostre, concerti ed eventi culturali aperti al pubblico.

Data ultimo aggiornamento: 07 Luglio 2023