Professioni sanitarie
GRADUATORIE CHIUSE IN DATA 16 NOVEMBRE 2020:
- Igiene dentale
- Infermieristica
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
GRADUATORIE CHIUSE IN DATA 3 NOVEMBRE 2020:
- Educazione professionale
- Fisioterapia
- Ostetricia
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
A.A. 2020/2021
Pubblicato il calendario dei test per i corsi ad accesso programmato.
Pubblicato Decreto Ministeriale che definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in lingua italiana ad accesso programmato a livello nazionale.
Procedure per l'immatricolazione
AVVERTENZE IMPORTANTI
Verrà compilata una graduatoria generale di merito per ogni contingente e gli elenchi dei candidati ammessi all’immatricolazione per ciascun corso di laurea e ciascun contingente che vengono predisposti tenuto conto in primo luogo della collocazione nella graduatoria generale di merito di ciascun candidato e, nel limite dei posti disponibili, delle opzioni espresse dai candidati in ordine di preferenza.
ATTENZIONE: Nel caso in cui il candidato abbia indicato più scelte e non siano più disponibili posti nel corso di laurea indicato come prima scelta (opzione), viene inserito nell’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazione nel corso indicato come seconda scelta (opzione), se non vi fossero posti disponibili neanche nel corso indicato come seconda scelta, viene inserito nell'elenco dei candidati ammessi all'immatricolazione nel corso indicato come terza scelta (opzione).
ATTENZIONE: I candidati indicati negli elenchi dei candidati ammessi all’immatricolazione sia come prima scelta, sia come seconda scelta che come terza, che non dovessero iscriversi entro i termini previsti e secondo le modalità sotto descritte, saranno considerati rinunciatari.
I candidati ammessi all’immatricolazione in un corso indicato non come prima scelta (opzione) possono procedere all’immatricolazione al predetto corso entro i termini stabiliti ovvero attendere che, a conclusione delle fasi di immatricolazione di coloro che lo precedono in graduatoria, si rendano eventualmente disponibili dei posti relativi alle preferenze migliori indicate.
Nel caso di candidati ammessi all’immatricolazione in un corso indicato non come prima scelta che procedono all’immatricolazione al predetto corso entro i termini stabiliti e, a conclusione delle fasi di immatricolazione, dovessero risultare dei posti disponibili relativi alle preferenze migliori indicate, dovranno presentare apposita domanda di passaggio di corso al nuovo corso di studio entro i termini stabiliti per le successive immatricolazioni.
In ogni caso il candidato che non rispetti i termini stabiliti per l’immatricolazione o per il passaggio di corso, decade dal diritto all’immatricolazione al corso di laurea per il quale è dichiarato ammesso.
I candidati ammessi all'immatricolazione devono:
- Effettuare l’immatricolazione on line all’indirizzo www.uninsubria.it “Servizi Web Segreterie Studenti” > “Immatricolazione” > “Immatricolazione standard”;
- Inserire i dati richiesti e caricare la foto tessera e il documento d’identità (fronte/retro, in modo da leggere i dati identificativi completi);
- Effettuare entro la scadenza prevista ad ogni scorrimento della graduatoria, il versamento della tassa di iscrizione utilizzando l'avviso di pagamento PagoPA stampato (pagabile presso gli sportelli di tutti gli istituti bancari).
Candidati con disabilità
I candidati con disabilità, con riconoscimento di handicap in base alla legge n. 104/1992 (articolo 3, comma 1) con un’invalidità pari o superiore al 66% che intendono chiedere l’esonero dalle tasse e dai contributi universitari versando il solo contributo di € 16,00, sono tenuti a dichiarare tale condizione durante la procedura di immatricolazione on line e devono caricare on line il certificato della Commissione medica per l’accertamento degli stati di invalidità civile, da cui risulti il grado di invalidità e/o la condizione di handicap.
Candidati che chiedono l’abbreviazione di carriera
I candidati già in possesso di un titolo accademico o rinunciatari o decaduti, che chiedono l’abbreviazione di corso devono seguire le medesime procedure indicate scegliendo lo specifico tipo di domanda di immatricolazione “Abbreviazione carriera (seconda laurea)”, “Studenti rinunciatari” o “Studente decaduto”. Dovranno inoltre caricare online anche la domanda di riconoscimento carriera pregressa debitamente compilata e sottoscritta dal candidato.
Trasferimento in Insubria da altra Università
I candidati già iscritti ad altra università che si trasferiscono in Insubria, previo eventuale rilascio di nulla osta devono caricare online oltre alla domanda di riconoscimento carriera pregressa compilata e sottoscritta, anche la ricevuta della domanda di trasferimento presentata all’università di provenienza.
Passaggi di corso
I candidati già iscritti ad altro corso di studi di questa Università che intendono effettuare un passaggio interno ai corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie dovranno effettuare il login all'indirizzo www.uninsubria.it "Servizi Web - Segreterie Studenti", cliccare sul menù la voce Passaggio di Corso e inserire i dati richiesti, entro i termini di scadenza indicati per l’immatricolazione, dopo aver rinnovato l’iscrizione per l’A.A. 2020/2021 sul precedente corso di studi. Al termine della procedura verrà addebitata la tassa di passaggio di € 55,00 e l’imposta di bollo di € 16,00; il candidato dovrà stampare i relativi avvisi di pagamento PagoPA che dovranno essere pagati entro gli stessi termini di scadenza per l’immatricolazione, pena la rinuncia al posto.
I candidati all’immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso programmato, già immatricolati nell’anno accademico 2020/2021 ad altro corso di laurea di questa Università, devono presentare solamente la domanda di passaggio interno, mentre sono esonerati dal pagamento della tassa di passaggio interno di € 55,00.
Laureandi
I candidati laureandi presso altra Università devono seguire le medesime procedure indicate scegliendo il tipo di domanda di immatricolazione “Abbreviazione carriera (seconda laurea)”.
I candidati laureandi di questa Università devono inviare tramite INFOSTUDENTI la domanda di immatricolazione compilata e sottoscritta dal candidato e la ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione.
Titolo di studio conseguito all’estero
I candidati stranieri e/o in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, dovranno seguire le medesime procedure indicate, effettuando anche l’upload della seguente documentazione:
- scansione del titolo di studio estero in originale, munito di traduzione con il voto conseguito equiparato al sistema italiano di valutazione (minimo 12 anni di scolarità);
- scansione dichiarazione di valore e legalizzazione a cura della Rappresentanza Diplomatica Italiana competente o attestazione CIMEA;
- scansione del permesso di soggiorno (per i candidati di paesi non UE) (oppure scansione del visto di ingresso con successivo inoltro del permesso di soggiorno non appena disponibile).
Tutti i file dovranno essere forniti in formato .pdf, meglio se in .pdf/A.
La Segreteria studenti si riserva di chiedere la consegna della documentazione in originale o ulteriore documentazione ad integrazione di quella sopra riportata qualora si rivelasse necessario al fine di una corretta valutazione.
Immatricolazione condizionata
I candidati che, al momento del perfezionamento dell’immatricolazione, sono laureandi presso questa o altra Università, vengono immatricolati “sotto condizione”.
I candidati laureandi presso questa o altra Università devono conseguire la laurea entro il termine improrogabile del 30 novembre 2020, pena l’annullamento dell’immatricolazione.
I predetti candidati, dopo aver conseguito il titolo accademico, devono inviare tramite INFOSTUDENTI la dichiarazione sostitutiva di certificazione del conseguimento del titolo di laurea e l’eventuale domanda di riconoscimento carriera pregressa debitamente compilata e sottoscritta dal candidato.
A partire dal mese di settembre, lo studente riceverà la Carta Ateneo Più presso l’indirizzo di residenza/domicilio inserito in fase di immatricolazione.
I candidati dovranno effettuare il pagamento dell'avviso elettronico tassativamente entro la scadenza fissata per lo scorrimento della graduatoria.
I candidati ammessi all'immatricolazione che non perfezioneranno la procedura entro la scadenza prefissata saranno considerati automaticamente come rinunciatari.
Scadenze per l'immatricolazione
- I candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno presentare apposita domanda di immatricolazione secondo le modalità sopra descritte, dal 16 settembre 2020, entro e non oltre il 22 settembre 2020 ore 12,00.
PRIMO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE
Qualora alla data del 22 settembre 2020, a seguito della mancata immatricolazione degli aventi diritto entro i termini prescritti, risultino ancora posti disponibili, questi saranno messi a disposizione per scorrimento, tenuto conto del punteggio ottenuto dal candidato e, nel limite dei posti disponibili, delle scelte in ordine di preferenza da quest’ultimo espresse, a partire dal 30 settembre 2020.
- I candidati interessati e aventi diritto dovranno presentare domanda di immatricolazione dal 30 settembre 2020, entro e non oltre il 6 ottobre 2020, ore 12,00.
SECONDO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE
Qualora alla data del 6 ottobre 2020, a seguito della mancata immatricolazione degli aventi diritto entro i termini prescritti, risultino ancora posti disponibili, questi saranno messi a disposizione per scorrimento, tenuto conto del punteggio ottenuto dal candidato e, nel limite dei posti disponibili, delle scelte in ordine di preferenza da quest’ultimo espresse, a partire dal 14 ottobre 2020.
- I candidati interessati e aventi diritto dovranno presentare domanda di immatricolazione dal 14 ottobre 2020, entro e non oltre il 20 ottobre 2020, ore 12,00.
RIPESCAGGIO: I candidati non ammessi alla data del 6 ottobre 2020 sono tenuti a confermare il loro interesse all’immatricolazione mediante la presentazione della domanda di ripescaggio, secondo le modalità descritte sul sito web di Ateneo alla seguente link nel periodo dal 14 ottobre 2020 entro e non oltre il 20 ottobre 2020, ore 12,00.
ATTENZIONE: In assenza di tale conferma, i candidati, decadono dalla graduatoria e non conservano alcun diritto all’immatricolazione.
TERZO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE
Qualora alla data del 20 ottobre 2020, a seguito della mancata immatricolazione degli aventi diritto entro i termini prescritti, risultino ancora posti disponibili nelle distinte graduatorie, questi saranno messi a disposizione per ulteriore scorrimento, tenuto conto del punteggio ottenuto dal candidato, delle domande di ripescaggio presentate, nel limite dei posti disponibili, delle scelte in ordine di preferenza da quest’ultimo espresse, a partire dal 27 ottobre 2020.
- I candidati interessati e aventi diritto dovranno presentare domanda di immatricolazione dal 27 ottobre 2020 al 3 novembre 2020, ore 12,00.
Eventuali ulteriori successivi scorrimenti delle graduatorie saranno comunicati direttamente ai candidati interessati e aventi diritto, mediante l’invio di una e-mail, spedita all’indirizzo di posta elettronica indicato, durante la procedura di registrazione al sito web dell’Ateneo. Solo in questo caso, la comunicazione dell’ammissione all’immatricolazione sarà personale.
I candidati aventi diritto, che avranno ricevuto la comunicazione via e-mail, dovranno presentare domanda di immatricolazione secondo le modalità descritte sul sito web dell’Ateneo al seguente link ed entro i termini indicati nel testo della suddetta comunicazione.
In ogni caso, le graduatorie e le immatricolazioni si chiudono alla data del 30 novembre 2020.
Manifestazione di interesse all'immatricolazione/domanda di ripescaggio
I candidati non ammessi alla data del 6 ottobre 2020 sono tenuti a confermare il loro interesse all’immatricolazione dal 14 ottobre 2020 entro e non oltre il 20 ottobre 2020, ore 12,00 mediante la presentazione della domanda di ripescaggio secondo le modalità descritte sul sito web di Ateneo al seguente link.
In assenza di conferma decadono dalla graduatoria e non conservano alcun diritto all’immatricolazione.
Graduatorie
Graduatorie pubblicate in data 16 settembre 2020.
[area riservata] è necessario possedere le credenziali (username e password) per visualizzare i documenti
INFERMIERISTICA
Nota importante: Si ricorda che l’assegnazione della sede didattica del corso di laurea in Infermieristica è stata effettuata sulla base delle preferenze espresse dai candidati al momento dell’iscrizione on line alla prova di ammissione, in base al numero dei posti disponibili nelle singole sedi e in base alla posizione dei candidati nella graduatoria di merito.
Alcuni candidati hanno avuto assegnata una sede differente da quella indicata come prima preferenza, questo perché i candidati ammessi collocati in posizione migliore nella graduatoria di merito, in numero complessivamente maggiore al numero dei posti disponibili per quella sede, hanno espresso la medesima preferenza di sede.
Coloro che hanno avuto assegnata la sede indicata come seconda preferenza, potrebbero avere assegnata la sede da loro indicata come prima preferenza con i successivi scorrimenti della graduatoria.
Pertanto le preferenze di sede di seconda scelta diventeranno definitive soltanto al termine delle procedure di immatricolazione e di tutti gli scorrimenti successivi della graduatoria.
L’ordine di preferenza espresso dal candidato per la sede didattica del corso di laurea triennale in Infermieristica è vincolante e pertanto non sarà in nessun caso possibile accogliere richieste di modifica della sede assegnata.
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE
Candidati ammessi all'immatricolazione
Dal 27 ottobre 2020 entro e non oltre il 3 novembre 2020, ore 12:00
FISIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 48, il n. 49, il n. 51, il n. 54 e il n. 56
INFERMIERISTICA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 201, il n. 203, il n. 208, il n. 214, il n. 215, il n. 218, il n. 220, il n. 221, il n. 222, il n. 227, il n. 230,
il n. 233, il n. 234 e il n. 235 (tutti sulla sede di Como)
OSTETRICIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 24, il n. 25 e il n. 26
IGIENE DENTALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 45, il n. 47, il n. 48 e il n. 51
EDUCAZIONE PROFESSIONALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 87, il n. 89, il n. 93, il n. 95, il n. 96 e il n. 97
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 35, il n. 36, il n. 37, il n. 45, il n. 54 e il n. 64
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 37, il n. 50, il n. 66, il n. 70, il n. 76 e il n. 82
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Il n. 23, il n. 33 e il n. 36
Dal 14 ottobre 2020 entro e non oltre il 20 ottobre 2020, ore 12:00
I candidati non ammessi alla data del 6 ottobre 2020 sono tenuti a confermare il loro interesse all’immatricolazione mediante la presentazione della domanda di ripescaggio, secondo le modalità descritte sul sito web di Ateneo al seguente link nel periodo dal 14 ottobre 2020 entro e non oltre il 20 ottobre 2020, ore 12,00.
ATTENZIONE: In assenza di tale conferma, i candidati, decadono dalla graduatoria e non conservano alcun diritto all’immatricolazione.
FISIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 43 al n. 46 compresi
INFERMIERISTICA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 183 al n. 199 compresi (tutti sulla sede di Como)
OSTETRICIA – GRADUATORIA RIAPERTA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 20 al n. 22 compresi
IGIENE DENTALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 28 al n. 30 compresi
EDUCAZIONE PROFESSIONALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 77 al n. 86 compresi
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 25 al n. 26 compresi e dal n. 28 al n. 31 compresi
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 29 al n. 33 compresi
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 20 al n. 22 compresi
Dal 30 settembre 2020 entro e non oltre il 6 ottobre 2020, ore 12:00
FISIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 39 al n. 42 compresi
INFERMIERISTICA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 150 al n. 182 compresi (tutti sulla sede di Como)
IGIENE DENTALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 19 al n. 27 compresi
EDUCAZIONE PROFESSIONALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 61 al n. 76 compresi
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 16 al n. 20 compresi e dal n. 22 al n. 24 compresi
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 18 al n. 20 compresi, il n. 22 e dal n. 25 al n. 27 compresi
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 16 al n. 19 compresi
Dal 16 settembre 2020 entro e non oltre il 22 settembre 2020, ore 12:00
FISIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 38 compresi
INFERMIERISTICA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 149 compresi
OSTETRICIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 19 compresi
IGIENE DENTALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 18 compresi
EDUCAZIONE PROFESSIONALE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 60 compresi
TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 15 compresi
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 15 compresi
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Graduatoria riservata ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia:
Dal n. 1 al n. 15 compresi
Allegati
Informativa sulla privacy ammissione immatricolazione e gestione carriera
Guida iscrizione on line test di ammissione lauree ad accesso programmato
Guida per l'immatricolazione Corsi di laurea ad accesso programmato e per ordine di presentazione della domanda
Guida per la domanda di ripescaggio (Professioni sanitarie)