Borse di studio

L’Ateneo eroga diversi tipi di borse di studio:

Borse per il diritto allo studio universitario, erogate con fondi regionali

L'Università degli Studi dell’Insubria gestisce in via diretta le politiche di sostegno al diritto allo studio universitario.
Le Borse per il Diritto allo Studio Universitario sono finanziate da Regione Lombardia e dal MIUR; l’Università degli Studi dell’Insubria assicura la copertura economica della borsa di studio a tutti gli aventi diritto, in aggiunta alle risorse messe a disposizione dalla Regione Lombardia e dal MIUR.
Le Borse per il Diritto allo Studio Universitario vengono assegnate per concorso.

Gli studenti devono possedere, congiuntamente, i requisiti di merito, di regolarità accademica e di reddito previsti dal Bando di concorso per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio universitario.
L'importo della borsa varia in base alla fascia di reddito di appartenenza e ai tempi di percorrenza necessari per raggiungere la sede universitaria.
Per il dettaglio degli importi delle Borse, i requisiti di merito e reddito consultare il Bando di concorso per l’assegnazione dei benefici per il diritto allo studio universitario.

Progetto IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students

La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane-CRUI coordina un progetto di borse di studio messe a disposizione dalle università italiane e destinate a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi affinché possano beneficiare di una formazione internazionale accedendo ai corsi di studio accademici in Italia.
Il progetto, condiviso con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, prevede l'erogazione di borse di studio distribuite tra le università partecipanti. Sono partner locali del progetto le Scuole di Terrasanta e la Fondazione Giovanni Paolo II.
E’ parte del progetto anche l’erogazione di un corso di lingua e cultura italiana, propedeutico all’immatricolazione accademica, realizzato da alcuni degli atenei partecipanti al progetto secondo un modello coordinato.

L'Università degli studi dell'Insubria ha aderito mettendo a disposizione n. 2 borse di studio.

L’Ateneo, quando possibile, dà visibilità anche a borse di studio erogate da altri soggetti pubblici o privati.