4 incarichi di lavoro autonomo nell'ambito del progetto dal titolo: REVEAL ‐ RicErca e Valorizzazione del patrimonio paEsaggistico e Archeologico dell’Alto Shouf come risorsa per la tutela e lo sviLuppo del territorio (Codice Bando: DISTA – ILA_2025_014)

Destinatari: Consulenti, collaboratori e docenti esterni
Tipologia: Lavoro autonomo
Informazioni generali

Informazioni generali

È indetta la procedura di selezione comparativa, per titoli, per il conferimento di n. 4 incarichi di lavoro autonomo nell'ambito del progetto dal titolo: REVEAL ‐ RicErca e Valorizzazione del patrimonio paEsaggistico e Archeologico dell’Alto Shouf come risorsa per la tutela e lo sviLuppo del territorio - AID 012993/01/0 – CUP J13C25000170001 da affidare mediante la stipula di contratti di diritto privato.

1. Monitoraggio delle attività di scavo: responsabile nel monitoraggio generale delle attività di scavo e nella gestione operativa in loco. Referente per l’applicazione della metodologia di lavoro con report al Direttore Scientifico. Responsabile dei rapporti tra tecnici, archeologi e l’unità di documentazione topografica.

2. Supervisore sito: responsabile della supervisione operativa delle aree di scavo. Coordinamento logistico e tecnico degli interventi, con particolare attenzione alla pianificazione dei lavori e all’ottimizzazione delle risorse umane e materiali. Raccolta, verifica e integrazione dei dati prodotti dalle diverse unità di scavo a supporto dell'elaborazione scientifica finale.

3. Archeologo esperto di antropologia: responsabile dell’analisi antropologica dei resti umani in fase di scavo e post-scavo. Documentazione tafonomica secondo protocolli standardizzati. Ricostruzione dei profili biologici e patologici ai fini interpretativi. Integrazione dei dati bioarcheologici con le evidenze archeologiche e ambientali. Produzione di relazioni tecniche e contributi scientifici nell’ambito delle attività progettuali.

4. Archeozoologo: responsabile dell’analisi dei resti faunistici da contesti archeologici, identificazione tassonomica, analisi tafonomica e interpretazione delle evidenze animali. Definizione di modelli paleoambientali attraverso l’integrazione dei dati faunistici con le altre evidenze archeologiche e stratigrafiche. Produzione di relazioni tecniche e contributi scientifici secondo standard metodologici riconosciuti.

La prestazione sarà verificata dal Docente Responsabile del Progetto, prof. Adriano Martinoli.

Tutti i dettagli nel bando.

Codice bando: DISTA – ILA 2025-014
Pubblicato all'Albo Ufficiale il: 4 settembre 2025

Documentazione del bando

Bando
Documento
Altri allegati
Data di pubblicazione:
Termine presentazione domande:
12:00