L’Insubria lancia “Sfumature di inclusione”: un concorso aperto a tutta la comunità accademica per valorizzare la diversità e promuovere la cultura dell’inclusione

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Sfumature di inclusione
Paragrafo

La Commissione per l’Uguaglianza di genere e le Pari opportunità dell’Università dell’Insubria lancia la prima edizione del concorso dal titolo «Sfumature di… inclusione», un’iniziativa aperta a tutta la comunità accademica, studenti, dottorandi, specializzandi, docenti, ricercatori, assegnisti, borsisti, personale tecnico amministrativo e bibliotecario, per raccontare, attraverso la creatività, il valore della diversità in ateneo.

L'iniziativa è stata ideata e organizzata dalle docenti Cristiana Morosini ed Ester Papa, referenti per il Dipartimento di Scienza e alta tecnologia e per il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, all'interno della Commissione per l’Uguaglianza di genere e le Pari opportunità.

Ciascun partecipante potrà inviare entro il 3 novembre un solo contributo inedito, scegliendo tra cinque forme espressive: disegno, poesia, racconto, slogan o canzone. Gli elaborati dovranno essere trasmessi esclusivamente dall’e-mail istituzionale all’indirizzo [email protected], secondo le modalità indicate nel regolamento.

Una giuria composta da rappresentanti delle tre componenti accademiche selezionerà i vincitori, con premi ai primi tre classificati di ciascuna categoria e l’adozione come «motto» ufficiale della Commissione dello slogan ritenuto più rappresentativo.

La premiazione si terrà nell’aula magna di via Ravasi, a Varese, durante l’evento «Relazioni: istruzioni per l’uso. Costruire consapevolezza per crescere nelle relazioni»: il 25 novembre con protagonisti gli studenti e il 26 novembre con docenti e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario.

«Ogni sfumatura rende il mondo più ricco. Ogni voce conta!» è il messaggio che accompagna il concorso, che intende dare spazio a prospettive diverse e valorizzare la bellezza dell’inclusione.

Data ultimo aggiornamento: 01 Ottobre 2025