
L'Università dell'Insubria presente al Salone dell'Orientamento di Varese, che si è svolto oggi al Palazzetto dello sport e ha visto la partecipazione di più di 1600 i ragazzi e ragazze delle scuole superiori, accompagnati dai loro docenti.
L'evento che ogni anno viene organizzato e promosso dai Servizi educativi del Comune di Varese, attraverso il servizio Informagiovani, ha messo a disposizione più di quaranta realtà espositive, che durante tutto l'arco della mattinata sono state visitate dagli studenti delle classi quinte dei diversi istituti della città e del territorio.
«Il Salone dell'Orientamento muove dall'intento di mettere in connessione i nostri ragazzi e ragazze con le tante opportunità di studio, formazione e orientamento professionale in Italia e all’estero – ha spiegato l'assessora Rossella Dimaggio - in modo da poter scegliere con maggiore consapevolezza quale percorso intraprendere post diploma. Come sempre abbiamo invitato le diverse realtà, in modo da presentare un'ampia gamma di possibilità e instaurando sinergie con il mondo della formazione».
Oltre alle principali università del territorio e agli istituti di alta formazione tecnica hanno presenziato al Salone anche il coordinamento provinciale Informagiovani e Informalavoro, le realtà di servizio civile per il volontariato internazionale, le forze dell'ordine e il mondo della formazione legato ad ambiti differenti, come turismo, teatro, cinema, settore tessile-moda, innovazione.