
Sabato 7 dicembre, alle ore 10, l'Università dell'Insubria sarà presente alla celebrazione della Giornata internazionale del volontariato, ospitata nell'Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di Como e organizzata dal Centro di servizio per il volontariato Insubria, che quest’anno celebra la 25esima edizione del Premio Sole d'Oro. L’evento si terrà pochi giorni dopo la ricorrenza ufficiale del 5 dicembre.
Il riconoscimento speciale vuole far conoscere il contributo delle associazioni dei volontari delle province di Varese e Como ed è articolato in tre categorie: Sole d'Oro, Sole d'Oro Giovani, e Sole d'Oro Associazioni.
Il Sole d'Oro è dedicato al riconoscimento dell’operato di volontari di età superiore ai 29 anni che si sono distinti nella promozione dei valori della solidarietà, del dono e della partecipazione attiva nella comunità. Sono stati selezionati quattro nominativi per la provincia di Varese e quattro per la provincia di Como tra le candidature pervenute.
Il Sole d'Oro Giovani riconosce il contributo dei giovani volontari, di età compresa tra 16 e 29 anni, impegnati in attività di volontariato. In questa categoria, è stata selezionata una candidatura per la provincia di Varese e una per la provincia di Como.
Il Sole d'Oro Associazioni conferisce il premio alle associazioni del territorio che si sono distinte per il valore e la funzione sociale, riconoscendo loro la capacità, l’intraprendenza e l’impegno nel costruire nuove reti, formali o informali, realizzando sul piano lavorativo e territoriale una concreta capacità di collaborazione e di condivisa co-progettazione, con una cura particolare delle relazioni stabilite all’interno della rete stessa. In questa categoria, le realtà premiate saranno due, una per ciascuna provincia.
Presente per l'ateneo il professor Sebastiano Citroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al Dipartimento di Diritto economia e culture, che interverrà sul tema «L’associarsi plurale delle reti del Terzo settore», fornendo un prezioso contributo alla lettura dei cambiamenti in atto nel contesto sociale e civile.
L'evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle associazioni premiate, delle amministrazioni comunali coinvolte e di Asst Lariana.
L’ingresso all’evento è riservato ai volontari e ai rappresentanti delle associazioni, ma sarà possibile assistere alla cerimonia da remoto collegandosi alla pagina Facebook di Ecoinformazioni, media partner dell’evento: https://www.facebook.com/ecoinformazioni