Echoes of Christmas: il viaggio musicale natalizio del Chorus Insubriae, il coro dell’Università dell’Insubria

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Chorus Insubriae
Paragrafo

Anche quest'anno tornano i concerti di Natale del Chorus Insubriae, il coro a quattro voci dispari dell’Università dell’Insubria, diretto dal maestro Pietro Colnago.

«Echoes of Christmas» sarà un viaggio musicale tra tradizione e modernità: un repertorio natalizio che attraversa epoche e nazioni, portando sul palco armonia, magia e atmosfere incantate. Dai classici intramontabili alle melodie contemporanee, il pubblico potrà farsi trasportare dalla gioia del canto e dalla musica che celebra il Natale.

CALENDARIO APPUNTAMENTI

  • Giovedì 12 dicembre - ore 21
    Collegio Carlo Cattaneo, Varese
  • Venerdì 20 dicembre - ore 21
    Chiesa di Sant'Antonio da Padova, Cascina del Sole, Bollate
  • Sabato 21 dicembre - ore 21
    ospiti del Coro Sophia, Chiesa di Santa Maria del Cerro, Cassano Magnago
  • Domenica 22 dicembre - ore 21
    Chiesa di San Michele - Bosto, Varese

Il Chorus Insubriae è un gruppo di circa 20 persone tra docenti, studenti, ex studenti e amici esterni dell’ateneo, uniti dalla passione per la musica. Da settembre 2024 è diretto dal maestro Pietro Colnago. 
Per prendere parte al coro è necessario avere un po' di intonazione e tanta voglia di cantare: non è necessario saper leggere la musica o avere esperienza, ogni aspirante farà una prova vocale beve e riservata per individuare la sezione più adatta tra bassi, tenori, contralti o soprani.
Le prove si tengono ogni giovedì sera dalle 21 alle 23, al primo piano del Collegio Carlo Cattaneo, a Varese.

A gennaio sarà organizzato un Open Evening, un’occasione per scoprire cosa significa cantare in un coro. 
Nel dicembre 2023 il Chorus Insubriae ha portato in scena «The Armed Man – A Mass for Peace»  di Karl Jenkins; il video integrale sarà pubblicato il 6 dicembre.
Per il 2025 è in programma la partecipazione al festival dei corsi universitari «UnIncanto» a Urbino e una trasferta a Gibilterra per eseguire i Carmina Burana.

Data ultimo aggiornamento: 05 Dicembre 2024