Didattica innovativa e soft skills: il convegno di presentazione del Centro Speciale Teaching and Learning Center

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Tlc
Paragrafo

Lunedì 18 novembre, alle ore 9, l'aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3, a Varese, ospita il convegno dal titolo «Didattica innovativa e soft skills: il Tlc dell’Università dell’Insubria», organizzato dal Centro Speciale Teaching and Learning Center, diretto dal professor Stefano Bonometti.

L’evoluzione delle richieste rivolte al mondo dell’alta formazione a partire dall’Unione Europea impone anche agli Atenei una riflessione e un ripensamento riguardo alle proprie pratiche didattiche, al fine di promuovere nelle nuove generazioni competenze in grado di rispondere sia ai nuovi trend del mondo del lavoro sia alle problematiche culturali ed etiche della società complessa. Con l’opportunità emersa dai fondi Pnrr molte Università hanno consolidato o dato avvio a iniziative interne volte alla riflessione, alla formazione e allo sviluppo delle competenze didattiche e a proposte di formazione rivolte agli studenti per lo sviluppo di soft skill

Alla luce di queste trasformazioni, l'Università dell'Insubria ha dato vita al Centro Speciale Teaching and Learning Center, con l’intenzione di sostenere e sviluppare nuove competenze e pratiche didattiche, sostenere i processi di apprendimento degli studenti e valorizzare il confronto continuo con il territorio.

Il convegno intende valorizzare e promuovere una riflessione intorno al cambiamento in corso nelle Università e al ruolo dei Tlc come centri di promozione e sviluppo di competenze didattiche, relazionali e tecnologiche. Verranno affrontate le tematiche di innovazione didattica, sostegno ai processi di apprendimento, evoluzione del ruolo del docente universitari e il ruolo degli atenei nei confronti delle sfide globali.

PROGRAMMA

  • Ore 9 - Accoglienza
  • Ore 9.10 - Saluti istituzionali 
  • Ore 9.30 - Il ruolo del Tlc nell’Università dell’Insubria per l’innovazione didattica
    Stefano Bonometti, Università dell’Insubria
  • Ore 9.45 - Il ruolo del TLC nell’Università dell’ Insubria per lo sviluppo delle soft skills
    Caterina Farao, Università dell’Insubria
  • Ore 10 - Chair Caterina Farao
    • Innovare la didattica e valorizzare la professionalità del docente in Università
      Ettore Felisatti, Università di Padova/Asduni
  • Ore 10.30 - Il ruolo dei TLC come promotori del cambiamento e dell’innovazione
    Anna Serbati, Università di Trento
  • Ore 11 - Coffee break
  • Ore 11.30 - Sostenere i processi di apprendimento e di engagement con lo sviluppo delle soft skills per gli studenti e per il territorio
    Viviana Vinci, Università di Foggia
  • Ore 12 - Dibattito
  • Ore 12.30 - Light lunch
  • Ore 14 - Presentazione dei progetti di sviluppo dei Dipartimenti in Ateneo
  • Ore 15.15 - Presentazione dei progetti di ricerca degli assegnisti del TLC
  • Ore 16 - Presentazione del Faculty Development Program e formazione sulle Soft Skills
    Stefano Bonometti e Caterina Farao, Università dell’Insubria
  • Ore 16.30 - Conclusione e coffee time
Documenti
Data ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2024