Vai a Il Corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo presenta la mostra d'arte "Nel cuore del Congo"
Immagine
Il Corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo presenta la mostra d'arte "Nel cuore del Congo"
Vai a "Notturno a Lugano. Morselli lettore di d'Annunzio" con Elena Maiolini: il sesto appuntamento del ciclo di incontri culturali a Villa Toeplitz
Immagine
"Notturno a Lugano. Morselli lettore di d'Annunzio" con Elena Maiolini: il sesto appuntamento del ciclo di incontri culturali a Villa Toeplitz
Vai a Il progetto Giovani Pensatori sul caso Seveso e sulla rinascita della città nella conferenza al Collegio Carlo Cattaneo
Immagine
Il progetto Giovani Pensatori sul caso Seveso e sulla rinascita della città nella conferenza al Collegio Carlo Cattaneo
Vai a Seminario "Bullismo e violenza di genere" nell'ambito del progetto di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne tra diritto e cultura
Immagine
Seminario "Bullismo e violenza di genere" nell'ambito del progetto di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne tra diritto e cultura
Vai a Il mestiere delle armi: eccellenze affermate nel mondo dello storytelling si raccontano nel ciclo di incontri a cura del corso Storia e storie del mondo contemporaneo
Immagine
Il mestiere delle armi: eccellenze affermate nel mondo dello storytelling si raccontano nel ciclo di incontri a cura del corso Storia e storie del mondo contemporaneo
Vai a Uno sguardo verso il futuro nell'Insubria Soft Skills Project: il ciclo di seminari sulla complessità contemporanea per studenti e pubblico interessato
Immagine
Uno sguardo verso il futuro nell'Insubria Soft Skills Project: il ciclo di seminari sulla complessità contemporanea per studenti e pubblico interessato
Vai a Inaugurazione della terza edizione della mostra “Dire l’indicibile - viaggio nella meccanica quantistica"
Immagine
Inaugurazione della terza edizione della mostra “Dire l’indicibile - viaggio nella meccanica quantistica"
Vai a Il mio amico R: il corso di laurea magistrale in Scienze ambientali invita il pubblico a una lezione di laboratorio nel contesto dell’analisi dei dati
Immagine
Il mio amico R: il corso di laurea magistrale in Scienze ambientali invita il pubblico a una lezione di laboratorio nel contesto dell’analisi dei dati
Navigazione la sezione
Ti può interessare anche: