Consulta le regole generali di Ateneo relative alla Domanda di Laurea
Presenta la domanda di Conseguimento titolo on-line rispettando le scadenze amministrative
Iscriviti all'ultimo appello di registrazione del tirocinio prima della seduta di laurea, rispettando le indicazioni riportate nelle note dell'appello
45 giorni prima della seduta
- Laureando: presenta domanda di laurea on line
25 giorni prima della seduta di laurea
- Laureando: verifica che tutti gli esami siano conclusi e correttamente registrati sul libretto elettronico
15 giorni prima della seduta
- Laureando: carica l’elaborato definitivo della tesi in formato elettronico on line
- Laureando: apporta eventuali modifiche al titolo della tesi
Per chiarimenti o dubbi relativi al caricamento della tesi o modifica titolo on line contattare la Segreteria Studenti tramite INFOSTUDENTI.
10 giorni prima della seduta di laurea
- Relatore: approva la tesi di laurea entro il decimo giorno precedente l’inizio della seduta di laurea a cui lo studente risulti regolarmente iscritto. La mancata approvazione comporterà la non ammissione alla seduta di laurea.
Laureando: invia riassunto (in formato pdf e nominato: riassunto_cognome_nome_codicecorso) all’indirizzo email [email protected]. Non viene data risposta per conferma della corretta ricezione. In caso di errori, lo studente viene contattato in tempo utile dalla segreteria didattica.
Si riportano i codici da indicare in base al corso di laurea:
- informatica triennale - F004; informatica magistrale - F008
- ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente - F001; ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro - F015
- scienze dell' ambiente e della natura - W003
storia e storie del mondo contemporaneo - F014
- Laureando: comunica eventuale revoca della domanda di laurea. Nel caso in cui lo studente non intenda sostenere l’esame finale di laurea nella seduta per cui ha inoltrato domanda oppure l’ elaborato di tesi viene rifiutato dal relatore (il rifiuto della tesi è visualizzabile dallo studente nella sua pagina personale mentre per l’ approvazione riceve una notifica) il laureando è tenuto a formalizzare la revoca tramite apposito modulo (disponibile nella sezione ALLEGATI), da far pervenire alla Segreteria Studenti tramite INFOSTUDENTI. In caso di mancata approvazione dell’ elaborato da parte del relatore, se lo studente non perfeziona la rinuncia, la sua domanda di laurea sarà revocata d’ ufficio dalla segreteria studenti. In seguito, il laureando dovrà presentare una nuova domanda di ammissione all'esame di laurea, seguendo nuovamente la procedura online secondo le scadenze indicate.
Per chiarimenti o dubbi contattare l’MdQ Flavia Misso tramite INFOSTUDENTI.
- Entro il 07 gennaio 2025 – Domanda di laurea on-line
- Entro il 27 gennaio 2025 – Termine esami e relativa registrazione sul libretto elettronico (compresa la registrazione del tirocinio)
- Entro il 05 febbraio 2025- Caricamento on line della tesi in formato elettronico
- Entro il 10 febbraio 2025– Invio riassunto elaborato tesi (in formato pdf e nominato: riassunto_cognome_nome_codicecorso) all’indirizzo email [email protected]
- Entro il 07 gennaio 2025 – Domanda di laurea on-line
- Entro il 27 gennaio 2025 – Termine esami e relativa registrazione sul libretto elettronico (compresa la registrazione del tirocinio)
- Entro il 06 febbraio 2025- Caricamento on line della tesi in formato elettronico
- Entro l'11 febbraio 2025– Invio riassunto elaborato tesi (in formato pdf e nominato: riassunto_cognome_nome_codicecorso) all’indirizzo email [email protected]
- Entro il 28 gennaio 2025 – Domanda di laurea on-line
- Entro il 17 febbraio 2025 – Termine esami e relativa registrazione sul libretto elettronico (compresa la registrazione del tirocinio)
- Entro il 27 febbraio 2025- Caricamento on line della tesi in formato elettronico
- Entro il 04 marzo 2025– Invio riassunto elaborato tesi (in formato pdf e nominato: riassunto_cognome_nome_codicecorso) all’indirizzo email [email protected]
- Entro il 31 gennaio 2025 – Domanda di laurea on-line
- Entro il 20 febbraio 2025 – Termine esami e relativa registrazione sul libretto elettronico (compresa la registrazione del tirocinio)
- Entro il 03 marzo 2025- Caricamento on line della tesi in formato elettronico
- Entro il 07 marzo 2025– Invio riassunto elaborato tesi (in formato pdf e nominato: riassunto_cognome_nome_codicecorso) all’indirizzo email [email protected]
Anno Accademico 2023-2024
- 12 dicembre 2024 Varese
- 13 dicembre 2024 Como
- 18 ottobre 2024 Como
- 17 ottobre 2024 Varese
- 12 luglio 2024 Como
- 11 luglio 2024 Varese
Anno Accademico 2022-2023
- 27 marzo 2024 Varese
- 26 marzo 2024 Como
- 21 febbraio 2024 Como
- 20 febbraio 2024 Varese
- 12 dicembre 2023
- 20 ottobre 2023
- 13 luglio 2023
Anno Accademico 2021-2022
- 13 giugno 2023
- 30 marzo 2023 – Seduta ore 17:00
- 20 febbraio 2023
- 13 dicembre 2022
- 21 ottobre 2022 – Proclamazione – Discussione
- 14 luglio 2022
Anno Accademico 2023-2024
Anno Accademico 2022-2023
Anno Accademico 2021-2022