Erasmus+ Studio

Con il programma Erasmus+ Studio è possibile trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso un’università di uno dei Paesi europei partecipanti al programma, con cui l’Università degli Studi dell’Insubria ha stipulato un accordo bilaterale.
È possibile effettuare la mobilità per ogni ciclo di studio, per la frequenza di corsi ed esami. La selezione degli studenti partecipanti avviene tramite bando pubblico annuale (febbraio).
Per partecipare
La presentazione della domanda di partecipazione avviene esclusivamente online a questo link
Ogni anno nel mese di febbraio viene pubblicato un nuovo bando valevole per l’A.A. successivo.
Il termine per la partecipazione al Bando per l’A.A. 2020/2021 è scaduto il 31 marzo 2020.
graduatorie
Le graduatorie relative al bando Erasmus+ Studio 2020/2021, suddivise per corso di studio, sono state pubblicate a questa pagina (menù “Commissione, svolgimento ed esiti”).
Per gli studenti risultati idonei in graduatoria ma a cui non è stato possibile assegnare una delle tre destinazioni scelte in quanto non erano disponibili ulteriori posti, è stata effettuata la riassegnazione dei posti rimasti liberi. La graduatoria finale di riassegnazione è disponibile a questo link.
eventi
Il mondo del lavoro cerca sempre di più chi è stato in Erasmus (per AlmaLaurea Erasmus aumenta del 12% la possibilità di occupazione adeguata a un anno dalla laurea).
Un’importante occasione per saperne di più è quella di partecipare all’Insubria Erasmus Day.
Qui il programma delle edizioni passate nella sede di Varese e nella sede di Como.
Contatti
Sede di Varese
Via Ravasi 2, 21100 Varese
Lun. Mar. Gio. e Ven. dalle 09.30 alle 12.00; Mer. dalle 14.00 alle 16.00
Sede di Como
Via Valleggio 11, 22100 Como
Lun. Mar. Gio. e Ven. dalle 09.30 alle 12.00; Mer. dalle 14.00 alle 16.00
Per richiedere informazioni via email: scrivere alla casella dedicata: erasmus@uninsubria.it