Immagine
Logo con nome - Centro di Ricerca sulla Moda Sostenibile

Il Centro di ricerca interdipartimentale sulla Moda sostenibile, istituito con il Decreto Rettorale n. 1214 del 29 dicembre 2021, fa capo al Dipartimento di Diritto, economia e culture (DiDEC).
Grazie alla sua vocazione interdisciplinare, il Centro coinvolge attivamente professori e ricercatori di altri dipartimenti dell’Ateneo, tra cui il Dipartimento di Economia (DiECO) e il Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio (DiSUIT).

Il Centro si propone di affrontare le sfide legate alla sostenibilità nella filiera della moda in chiave interdisciplinare, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, economici e sociali. Grazie alla collaborazione tra esperti in ambito giuridico, economico e scientifico, analizza modelli e strategie sviluppati in Italia, nonché normative e policy europee e internazionali sulla moda sostenibile.

Il suo obiettivo è favorire il dialogo, anche attraverso consulenze, tra professionisti dell’Ateneo, imprese e amministrazioni locali per promuovere la creazione di un distretto della moda sostenibile. 

La Direttrice del Centro è la Prof.ssa Barbara Pozzo, Ordinaria di Diritto privato comparato nel Dipartimento di Diritto, economia e culture (DiDEC) e Socia Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. 

Eventi programmati

Ad oggi non sono in programma eventi.
Torna a trovarci!

  • Ciclo di incontri “I martedì della moda” (Como, 15 ottobre, 12 novembre e 17 dicembre 2024) 
  • “L’industria del tessile e la sua cultura tra passato e futuro: alla Notte dei Ricercatori anche il progetto Nodes” (Busto Arsizio, 27 settembre 2024)
  • “Il tessile sostenibile: nuovi scenari, obiettivi e opportunità per il manifatturiero nazionale” (Como, 14 aprile 2023)
  • “Import export e sostenibilità dei prodotti tessili e della moda: il convegno del DiDEC” (Como, 5 maggio 2023) 
  • “Progetto Nodes: Sustainable and circular economy - The case of the textile industry” (Como, 28 novembre 2023)
Come aderire al Centro
Scrivere alla Direttrice, Prof.ssa Barbara Pozzo, all’indirizzo:
Contatti