Cookie Policy
La gestione del portale web di Università degli Studi dell’Insubria impiega una tecnologia denominata “cookie”.
I cookie aiutano a comprendere quale parte del sito è più frequentata, qual è il percorso dei visitatori nel sito e quanto tempo questi sono rimasti nel sito. Sono utilizzati per studiare i percorsi di traffico al fine di migliorare le performance del sito stesso e di soddisfare al meglio gli interessi e le preferenze dei visitatori. I cookie sono utilizzati anche dai siti che forniscono contatori al nostro sito.
Le attività di registrazione e di gestione di tracce/percorsi sono eseguite secondo modalità che rendono i dati non identificabili.
Web beacons possono essere usatiti sul portale web dell’Ateneo. Questa tecnologia consente di vedere quali visitatori hanno cliccato su elementi chiave (quali links o grafici) di una pagina web o di una email.
Il sito web di Ateneo utilizza esclusivamente due categorie di cookie:
- tecnici essenziali (cookie di sessione): sono necessari al corretto funzionamento del sito. Senza questi cookie non potrebbero essere erogati i servizi per i quali gli utenti accedono al sito;
- tecnici per statistiche e analisi delle prestazioni (cookie analitici): permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi degli utenti. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell'utente.
Per eseguire queste funzioni vengono utilizzati servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui. Appartengono a questa categoria i cookie analitici opportunamente anonimizzati di Google Analytics, della cui tecnologia si avvale il portale web di Università degli Studi dell’Insubria; da questi dati è possibile determinare la modalità di accesso alle pagine del portale, la quantità di visitatori unici in tempo reale e su un arco temporale, le pagine più visitate, quanto tempo l’utente dedica alla fruizione di una pagina ed in generale i flussi di navigazione all’interno dei portali. Vengono inoltre forniti dati sulle prestazioni del sito web e sulla qualità della navigazione degli utenti. Il sistema Google Analytics utilizzato nei portali di Ateneo è stato configurato per raccogliere dati esclusivamente in formato anonimizzato e/o aggregato.
Per maggiori informazioni sul servizio Google Analytics: Informativa
ACCETTAZIONE O RIFIUTO DEI COOKIE
Proseguendo nella navigazione su questo sito, facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto o cliccando “Accetto” per chiudere la fascetta informativa dedicata ai cookie, si pone in essere un atto manifesto e esplicito di accettazione della Cookie Policy di Università degli Studi dell’Insubria e verranno impostati e raccolti i cookie dei quali non si è dichiarato il rifiuto.
È sempre possibile modificare le proprie scelte, accedendo alla pagina Cookie settings.
Permane, inoltre, la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità di seguito elencate:
- Dati di navigazione raccolti da Google Analytics: il conferimento dei dati è facoltativo, è possibile non conferire alcun dato a Google Analytics installando un apposito plug-in per il browser (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it );
- Cookies e Web Beacons: il conferimento dei dati è facoltativo, se l'utente non intende accettare i cookies, questi possono essere disabilitati seguendo le istruzioni del produttore del browser utilizzato.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I cookie gestiti da Università degli Studi dell’Insubria hanno una durata massima di 365 giorni, salvo rinnovi volontari effettuati dall’utente reiterando il consenso.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
È possibile esercitare il diritto di opporsi all’uso dei cookie abbandonando questo sito e rifiutando così anche l’uso dei cookie tecnici essenziali necessari per il suo funzionamento.
Qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimento o di esercizio dei diritti può essere indirizzata all’indirizzo [email protected]
Inoltre, è sempre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, contattabile all’indirizzo [email protected] o mediante il sito www.gpdp.it.