Il professor Paolo Luca Bernardini vince il Premio Internazionale Città di Como 2025 per la sezione Giornalismo

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Bernardini premio giornalismo
Paragrafo

Il professor Paolo Luca Bernardini, docente di Storia moderna all’Università dell’Insubria, è tra i vincitori della XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, che si è svolta sabato 8 novembre nella Sala Bianca del Teatro Sociale.

Il Premio Città di Como, ideato nel 2014 da Giorgio Albonico e promosso dall’Associazione Eleutheria, è uno dei più importanti concorsi letterari in Italia e all’estero, patrocinato anche dall’Università dell’Insubria. Ogni anno il premio celebra la qualità e la varietà della produzione letteraria, giornalistica e artistica contemporanea.

Il professor Bernardini ha ricevuto il riconoscimento nella sezione Giornalismo per la sua recensione al libro «Non ti scordar di me» (Liberilibri), del giovane autore Vittorio Bendaud, dedicato al genocidio armeno. L’articolo, pubblicato sul portale del Corriere della Sera «La nostra storia» con il titolo «Metz Yeghérn, storia di un genocidio in corso», è stato apprezzato dalla giuria per la profondità dell’analisi e il coraggio nel trattare un tema di drammatica attualità con rigore storico e sensibilità civile.

«Sono particolarmente lieto di questo premio – commenta il professor Bernardini – perché riconosce il valore di un libro coraggioso e necessario, che invita a non dimenticare una tragedia ancora viva nella memoria dell’umanità».

Il concorso, che quest’anno ha registrato oltre 2.300 partecipanti, ha assegnato riconoscimenti in numerose sezioni, confermando il proprio ruolo di riferimento nel panorama culturale italiano.

Data ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2025