L’Università dell’Insubria tra le 800 migliori al mondo nella classifica Times Higher Education 2026: trentaseiesima tra gli atenei italiani, con risultati eccellenti negli indicatori della ricerca

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
World University Rankings
Paragrafo

L’Università dell’Insubria è presente nel World University Rankings 2026 pubblicato oggi dalla prestigiosa rivista britannica Times Higher Education, che valuta le migliori università del mondo.

In questa edizione, l’ateneosi posiziona nel gruppo 601–800, in un confronto internazionale che include 2.191 istituzioni di 115 Paesi e territori.

A livello globale, l’Università di Oxford mantiene la prima posizione per il decimo anno consecutivo, seguita dal Massachusetts Institute of Technology (USA), da Princeton University (USA) e dalla University of Cambridge (UK).
In Italia, guida la classifica l’Università di Bologna per il sesto anno consecutivo, seguita dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dalla Sapienza Università di Roma

L’Insubria si colloca trentaseiesima tra i 54 atenei italiani citati.

La classifica si basa su 18 indicatori di performance, articolati in cinque pilastri: Teaching, Research Environment, Research Quality, International Outlook e Industry.

In particolare, l’Insubria ottiene punteggi superiori alla media in tre pilastri su cinque (Research Quality, Research Environment e Industry), confermando il costante miglioramento nei valori legati alla ricerca e al trasferimento della conoscenza.
Eccellenti i risultati del pilastro Research Quality, che posizionano l’Ateneo al 359esimo posto mondiale per qualità della ricerca.

Per consultare la classifica completa:
https://www.timeshighereducation.com/world-university-rankings/latest/world-ranking

Data ultimo aggiornamento: 09 Ottobre 2025