Carta Giovani UNI: dalla convenzione tra Insubria e Teatro Sociale di Como nuove opportunità di spettacolo e crescita per studenti e comunità accademica

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Teatro-Sociale-di-Como-ph.Andrea-Butti-scaled
Paragrafo

L'Università dell'Insubria e il Teatro Sociale di Como hanno sottoscritto una convenzione triennale che rafforza la collaborazione tra le due istituzioni e apre nuove opportunità culturali per la comunità accademica

L’accordo, firmato dalla rettrice Maria Pierro e dal direttore generale del teatro Giovanni Vegeto, prevede iniziative comuni, agevolazioni per l’accesso agli spettacoli e attività congiunte di promozione e comunicazione.

Il cuore della convenzione è la Carta Giovani UNI, una card virtuale nominativa riservata a tutti gli studenti regolarmente iscritti all’Università dell’Insubria, che verrà recapitata direttamente alla casella di posta istituzionale. Contraddistinta dai loghi delle due istituzioni, la carta consente di acquistare biglietti a tariffe agevolate per gli spettacoli e le iniziative culturali promosse dal Teatro Sociale, con particolare attenzione agli eventi dedicati agli under 30. Le tariffe riservate agli studenti sono di 15 euro per opera e danza e di 10 euro per prosa e concertistica.

La stagione 2025-26 spazia da grandi titoli operistici come «L’elisir d’amore» di Donizetti, «Carmen» di Bizet e «Nabucco di Verdi», fino a spettacoli di prosa con protagonisti come Massimo Popolizio, Claudio Bisio, Ale e Franz, oltre a performance di danza e concerti dedicati a Ennio Morricone e Lucio Battisti. Non mancano le proposte più innovative e vicine alle giovani generazioni, come «White Out» di Piergiorgio Milano, «Pirandello Pulp» con Massimo Dapporto e Fabio Troiano, «Sette a Tebe» e «L’Empireo».

La convenzione non riguarda soltanto gli studenti: tutto il personale dell’Università potrà beneficiare di una riduzione del 20% sul prezzo intero dei biglietti, presentando il proprio badge. Sono inoltre previsti incontri con artisti e registi, momenti di approfondimento con docenti ed esperti e tirocini formativi.

La Carta Giovani UNI rappresenta uno strumento per avvicinare gli studenti al mondo dello spettacolo dal vivo, favorendo la partecipazione culturale e il dialogo tra accademia e scena artistica.

Data ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2025