Pubblicato il bando borse di studio dell'Università dell'Insubria per l'anno accademico 2025-26: un’opportunità concreta per studenti meritevoli

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
borse di studio
Paragrafo

L’Università dell’Insubria mette a disposizione 197 borse di studio per premiare studenti e studentesse che si distinguano per merito e impegno, offrendo così un sostegno concreto al percorso universitario.

Le borse sono rivolte sia a chi si iscrive per la prima volta a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico, sia a chi sta proseguendo gli studi in anni successivi. La ripartizione è la seguente:

  • 60 borse da 2.000 euro riservate a studenti in sede al primo anno (una finanziata dall’Università degli Adulti di Olgiate Comasco)
  • 15 borse da 3.000 euro per studenti fuori sede al primo anno
  • 120 borse da 500 euro per studenti già iscritti ad anni successivi
  • 1 borsa da 1.000 euro per il vincitore del concorso TEDx Varese 2025
  • 1 borsa da 1.000 euro per il vincitore del concorso CUSMIBIO 2025

I requisiti di accesso

Per partecipare, gli studenti del primo anno devono essere al loro primo ingresso nel sistema universitario e aver conseguito la maturità con la votazione di almeno 98/100.

Chi si iscrive ad anni successivi deve:

  • essere in regola con l’iscrizione
  • aver acquisito almeno l’80% dei crediti previsti entro il 30 settembre 2025
  • avere una media ponderata di almeno 27/30

Sono considerati studenti fuori sede coloro che risiedono fuori dalla Regione Lombardia; fanno eccezione le province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola. 

Come si compongono le graduatorie

Per i neoimmatricolati, la graduatoria tiene conto del voto di maturità, di eventuali certificazioni o esperienze formative e, se previsto, di un colloquio. Per gli studenti degli anni successivi, il punteggio deriva dalla formula: media ponderata × percentuale di CFU acquisiti

In caso di parità, si considera l’Isee e, in subordine, l’età anagrafica. 

Tempi e modalità

Le borse verranno erogate in un’unica soluzione entro marzo 2026. Le domande si potranno presentare dal 30 luglio ed entro le ore 12 del 30 settembre esclusivamente online, nell’area riservata dei Servizi Web Diritto allo Studio del sito dell’ateneo.

Le borse non sono cumulabili con quelle erogate con fondi regionali o da altri enti pubblici o privati, ma sono compatibili con i contributi per soggiorni all’estero. Inoltre, sono soggette a tassazione Irpef.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando completo sul sito dell’Università degli Studi dell’Insubria o contattare il servizio Infostudenti.

Data ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2025