
Sono otto gli studenti dell’Università dell’Insubria selezionati per far parte della delegazione Italiana Universitaria che rappresenterà l’Italia ai Fisu World University Games – Rhine-Ruhr 2025, in programma dal 16 al 27 luglio in Germania, nelle città di Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim an der Ruhr, Hagen e Berlino.
Con 219 studenti-atleti, 111 donne e 108 uomini, provenienti da 57 università, la squadra azzurra sarà una delle delegazioni più numerose e qualificate nella storia dello sport universitario italiano. La partecipazione è coordinata dalla Federazione italiana dello sport universitario, Federcusi, in collaborazione con 11 Federazioni sportive nazionali. I ragazzi e le ragazze saranno accompagnati da 74 membri dello staff, tra tecnici, medici e official.
L’Italia universitaria arriva a Rhine-Ruhr forte degli ottimi risultati ottenuti nelle ultime edizioni: 56 medaglie e quarto posto mondiale a Chengdu 2023, 15 medaglie e ottavo posto alle Universiadi invernali di Torino 2025.
Per l’Università dell’Insubria è motivo di orgoglio vedere rappresentati i propri studenti in un contesto sportivo e accademico di livello internazionale. Di seguito l’elenco completo degli atleti insubrici convocati, con indicazione della disciplina e del corso di studi.
Canottaggio (FIC)
- Giovanni Borgonovo, corso di laurea in Medicina e chirurgia
- Sara Borghi, corso di laurea in Scienze biologiche
- Vittoria Calabrese, corso di laurea in Infermieristica
- Matteo Giorgetti, corso di laurea in Ingegneria per la sicurezza del lavoro dell’ambiente
- Francesco Emanuele Graffione, corso di laurea in Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità
- Andrea Pazzagli, corso di laurea in Scienze motorie
- Samantha Premerl, corso di laurea in Scienze motorie
Basket 3x3 (FIP)
- Francesco De Capitani, corso di laurea in Scienze motorie
Tutte le informazioni sulla delegazione italiana – studenti-atleti, discipline, sedi di gara, calendario delle competizioni e storia del movimento universitario – sono disponibili nella Media Guide ufficiale, scaricabile online.
Le gare potranno essere seguite anche in streaming sulla piattaforma www.fisu.tv.