Nell'ambito delle scienze umane e sociali, l'Università degli Studi dell'Insubria attiverà per l'anno accademico 2025-2026 i seguenti corsi di laurea magistrale:

Calendario eventi

Vuoi approfondire il corso di laurea in Lingue moderne anche dopo l'Open Week? Partecipa ai seguenti eventi:
  

  • Health and Safety in the Workplace: profili giuridici e giurisprudenziali internazionali e gestione di grandi eventi
    Relatori: Prof.ssa Roberta Bogni (docente titolare del corso di Inglese giuridico avanzato), Dott. Carlo Jelmini (Consulente, responsabile e formatore in ambito SSL per l’organizzazione di grandi eventi) e Ing. Fabio Rosito (Coordinatore dei consulenti tecnici della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia)

    Quando: 19 maggio 2025, dalle ore 13.30 alle ore 15.30
    Dove: Como - aula S.0.1, via S. Abbondio 12.
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.

 

Eventi passati:

  • Presentazione del corso di Laurea magistrale in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE nell'ambito del corso di Linguaggi giuridici comparati 
    Relatrice: Prof.ssa Valentina Jacometti (Coordinatrice del corso di Laurea magistrale in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ordinario di Diritto privato comparato)

    Quando: 5 maggio 2025, ore 10.00
    Dove: Como - aula S.0.5, via S. Abbondio 12 e in collegamento in videoconferenza con Varese - aula 16 MTG (ex Sala Consiliare) Padiglione Monte Generoso in via Monte Generoso 71
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
     
  • Governare le Trasformazioni: L'Intelligenza Artificiale e le Competenze Chiave nelle Istituzioni Locali ed Europee. Esperienze dal Comitato Europeo delle Regioni e ANCI Lombardia
    Relatori: Prof.ssa Roberta Bogni (titolare del corso di inglese giuridico avanzato) e Dott. Matteo Bianchi (Vicepresidente italiano del Comitato europeo delle Regioni – delegato europeo ANCI Lombardia) 

    Quando: 5 maggio 2025, dalle ore 13.30 alle ore 15.30
    Dove: Como - aula S.0.1, via S. Abbondio 12
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
    > Locandina evento
     
  • Presentazione del corso di Laurea magistrale in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE nell'ambito del Corso di Antropologia giuridica
    Relatore: Prof. Stefano Fanetti  

    Quando: 7 maggio 2025, ore 11.00
    Dove: Como - aula 2.7, via S. Abbondio 12
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
     
  • Lezione aperta nel Corso di Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo penale
    Relatrice: Prof.ssa Francesca Ruggieri, Direttrice del DiDEC

    Quando: 7 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.00
    Dove: Como - aula S.2.8, via S. Abbondio 12.
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
     
  • Presentazione del corso di Laurea magistrale in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE nell'ambito del corso di Diritto dell'Unione europea
    Relatrice: Prof.ssa Stella Coglievina 

    Quando: 8 maggio 2025, ore 14.00
    Dove: Como, aula V.S.8.B, via Valleggio 11.
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
     
  • Lezione aperta: il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea - Profili giuridici e linguistici (In collaborazione con AssITIG - Associazione Italiana Traduttori e Interpreti Giudiziari).
    Docenti: Valentina Jacometti, Silvia Marino, Roberta Bogni

    Quando: 9 maggio 2025, ore 14.30
    Dove: Como - aula S.0.1, via S. Abbondio 12. 
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.

  • AITI (Associazione italiana traduttori e interpreti): associazione e libera professione
    Docenti: Paola Tosi - Prof.ssa Laboratorio di mediazione orale inglese - Uninsubria Como; Mara Pradelli - Presidente di AITI Lombardia - interprete e traduttrice.

    L'incontro verterà sui seguenti temi:
    - AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti): organizzazione, attività e principi
    - Essere liberi professionisti: deontologia, rapporti con la committenza e fiscalità
    - Aggiornamento professionale e formazione continua
    - Q&A

    Quando: 13 maggio 2025, ore 13.30 - 16.30
    Dove: Como, aula V.3, via Valleggio 11
     
  • Intelligenza artificiale generativa e profili neurolinguistici per redazione e traduzione testuale
    Relatori: Prof.ssa Roberta Bogni (titolare del corso di Inglese avanzato e traduzione) e Dott. Andrea Pedroni (Postdoctoral researcher presso Karolinska Institutet di Stoccolma – ora collaboratore presso l’Università di Trento / specializzazione in neuroscienze e neuropsicologia)

    Quando: 15 maggio 2025, dalle ore 12.00 alle ore 14.00
    Dove: Como - aula S.2.5, via S. Abbondio 12. 
    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.
  • Voices for a Greener Tomorrow: The UN’s Role in Healing a Wounded Earth. Project Work Discussions

    Course Environmental and Regional Economics

    Quando: 9 maggio 2025, dalle ore 9 alle ore 11.00
    Dove: Como - aula S.2.5, Via Sant'Abbondio 12
     
  • EU Green Deal and reporting platforms: the GRI - IIRC - ESRS

    Lecture of the course of Accounting for sustainable hospitality

    Quando: 9 maggio 2025, dalle ore 11 alle ore 13.30
    Dove: Como - aula S.2.5, Via Sant'Abbondio 12

 

Eventi passati:

  • Specializing in the Tourism Sector: the role of the destination manager in sustainable development.
    Specializzarsi nel settore del turismo: il ruolo del destination manager per lo sviluppo sostenibile dei territori.

    Seminario e presentazione

    Quando: 5 maggio 2025, dalle ore 11 alle ore 12
    Dove: Como - aula VA3, Via Valleggio

    L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.

Presentazione dei corsi in Scienze e tecniche della comunicazione (STEC) e Linguaggi e competenze per la formazione (LINCOFORM)

L’incontro è dedicato alla presentazione dei corsi di laurea STEC e LINCOFORM. Verranno illustrati gli obiettivi formativi, gli insegnamenti e le prospettive professionali. Saranno inoltre previste testimonianze di studenti e ospiti esterni che condivideranno le loro esperienze.

Quando: 6 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Dove: Varese - aula 8 MTG, Padiglione Monte Generoso via Monte Generoso 71; Como - aula S.0.6, via Sant'Abbondio 12.

L'evento prevede anche la possibilità di seguire a distanza tramite Microsoft Teams: clicca qui.

UFFICIO ORIENTAMENTO E PLACEMENT

Sede di Varese
Padiglione Rossi, via Ottorino Rossi 9, 21100 Varese
Contatti e orari

Sede di Como
Via Valleggio 11, 22100 Como
Contatti e orari