Alla nona edizione del Business Systems Laboratory International Symposium l'intervento della parlamentare Eka Sepashvili

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Eka Sepashvili
Paragrafo

Il 23 e 24 gennaio si è svolta la nona edizione del Business Systems Laboratory International Symposium, dal titolo «Technology and Society: Boon or Bane?», ospitata dal Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria e finanziata dal progetto Nodes - Nord Ovest Digitale e Sostenibile.

L’evento è stato organizzato dalla professoressa Patrizia Gazzola, ordinaria di Economia aziendale del Dipartimento di Eccellenza di Economia, e dal professor Gandolfo Dominici, direttore scientifico del Business Systems Laboratory e associato all’Università di Palermo. La segreteria del simposio è composta dai docenti dell’ateneo Stefano Amelio, Daniele Grechi, Iuliia Iliashenko e Francesco Gentile.

Tra i momenti più significativi dell’evento, l’intervento della professoressa Eka Sepashvili, docente della Tbilisi State University, membro del Parlamento Georgiano e segretaria per le Relazioni internazionali del partito politico People’s Power, che ha suscitato grande interesse con la sua ricerca intitolata «The Current Global Migration and Technological Challenges: Advantages or Threat to the European Union Social Security».

Lo studio propone un’analisi approfondita dei fenomeni migratori globali, con un focus specifico sul loro impatto demografico nell’Unione Europea, sui progressi tecnologici e sulle implicazioni per i sistemi di sicurezza sociale. Attraverso il quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), la ricerca offre una prospettiva multidisciplinare che mette in luce sia le sfide, che le opportunità per il futuro dell’Europa.

Il simposio ha rappresentato una piattaforma di confronto per esperti e ricercatori internazionali, che hanno esplorato il ruolo della tecnologia nella società contemporanea, in bilico tra progresso e complessità. L’intervento della professoressa Sepashvili ha arricchito il dibattito con riflessioni rilevanti per le politiche europee e internazionali, contribuendo alla discussione su tematiche cruciali per il futuro delle istituzioni e della società.

  • La notizia è stata inoltre trasmessa sui principali canali televisivi nazionali georgiani: Newshub.ge.
Data ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2025