
Mercoledì 8 marzo, alle ore 11, durante le lezioni di Fondamenti del Diritto, corso di laurea in Scienze della comunicazione, Diritto del lavoro, Diritto privato comparato e di Antropologia giuridica e Diritto comparato, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, si svolgerà l’evento dal titolo Le umaniste incontrano le scienziate, nell’ambito della Cattedra Unesco e del Comitato Unico di Garanzia (Cug).
Intervengono Barbara Pozzo, docente di Diritto privato comparato, titolare della Cattedra Unesco, Delegata del Rettore per l’uguaglianza di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Paola Biavaschi, docente di Diritto romano, Valentina Jacometti, docente di Diritto privato comparato, Chiara Vannoni, avvocata al Foro di Milano e Consigliera di Fiducia Insubria, Lilli Casano, docente di Diritto del lavoro, Jenny G. Vitillo, docente di Scienza dei materiali, Silvia Gazzola, docente di Chimica organica, Federica Bertolotti, docente di Chimica inorganica, Elisa Terzaghi, docente di Ecologia.
L’evento è aperto al pubblico, che potrà seguirlo tramite la piattaforma Teams.
Programma
Ore 11.00
- Per una storia dell’8 marzo, Barbara Pozzo
- Cattiva madre vs. cattiva donna: mito e attualità, Paola Biavaschi
- Educare all’uguaglianza, Valentina Jacometti
- I difficili diritti delle donne nel mercato del lavoro oggi, Chiara Vannoni e Lilli Casano
Ore 12
- Il linguaggio di genere: proiezione del video di Paola Cortellesi
Ore 12.15
- Donne e STEM: Jenny G. Vitillo, Silvia Gazzola, Federica Bertolotti, Elisa Terzaghi
Il quiz: Marie Curie
STEM e autrici al femminile: la situazione attuale
Video: come deve apparire una scienziata?
Ore 13
- Le iniziative in corso in Ateneo
Global Women's Breakfast
Il Gruppo di lavoro sul Bilancio di genere
Ore 13.30
- Chiusura lavori