
L'Università dell'Insubria mette a disposizione agevolazioni e bandi di concorso per sostenere gli studenti nel nuovo anno accademico 2024-25. Con iniziative che spaziano dall'esenzione delle tasse universitarie a borse di studio, posti alloggio e incentivi per la mobilità internazionale, l'Ateneo intende promuovere il diritto allo studio e premiare l'eccellenza accademica.
Di seguito, tutti i dettagli delle opportunità offerte.
Gli studenti con un Isee tra 0 e 22.000 euro sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie, dovendo solo versare un contributo di iscrizione di 156 euro, composto da 140 euro per il contributo regionale e 16 euro per l'imposta di bollo.
Bando di concorso per i benefici del diritto allo studio universitario (scadenza 30 settembre)
Gli studenti che soddisfano i requisiti di merito, reddito e regolarità accademica possono concorrere per borse di studio finanziate con fondi regionali. I benefici includono anche servizi di ristorazione, incentivi per la mobilità internazionale e alloggi a tariffa agevolata. I vincitori del concorso avranno diritto a un posto alloggio per tutto l'anno accademico, ad eccezione del mese di agosto. Chi avrà bisogno dell'alloggio anche in agosto potrà richiedere una proroga e pagare la relativa quota.
Bando di concorso per posti alloggio riservati a studenti di eccellenza (scadenza 30 agosto)
L'Insubria offre 7 posti alloggio per studenti di eccellenza selezionati (4 posti al Collegio Carlo Cattaneo di Varese e 3 posti al Collegio Santa Teresa di Como). Gli assegnatari beneficeranno di un percorso culturale, sociale e formativo personalizzato nell'ambito del progetto «Atenei a vocazione collegiale».
Bando di concorso per l'assegnazione di posti letto a tariffa piena (scadenza 30 agosto)
Disponibili per studenti che non hanno ottenuto benefici economici o assegnazioni di merito, dottorandi e studenti in mobilità internazionale E+ o double degree. Le strutture includono il Collegio Carlo Cattaneo di Varese, la Residenza Insubria City di Varese, il Collegio La Presentazione di Como, il Collegio Santa Teresa di Como e la Residenza Pomini di Castellanza. Inoltre, il bando Fondo affitti, finanziato dal Mur e dal Mef, è destinato agli studenti fuori sede che possono richiedere un contributo per le spese di locazione abitativa.
L'Università dell'Insubria offre infine i seguenti esoneri dal contributo universitario
- Esonero totale dal pagamento del contributo universitario per gli studenti beneficiari di borsa di studio rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri
- Esonero totale dalle tasse e dal contribuito universitario, ad eccezione dell’imposta di bollo per gli studenti con disabilità
- Esonero totale dal pagamento del contributo universitario per gli studenti figli di beneficiari della pensione di inabilità
- Detrazione di 100 euro dal contributo unico per gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con la presenza di più studenti universitari iscritti all’Insubria
- Riduzione del 30% del pagamento del contributo unico con esclusione della tassa regionale e dell’imposta di bollo per gli studenti appartenenti al corpo della Guardia di Finanza in servizio e in congedo e per i loro figli (anche orfani) residenti nella Regione Lombardia
- Riduzione del 30% del pagamento del contributo unico con esclusione della tassa regionale e dell’imposta di bollo per i figli dei dipendenti in servizio nell'Ateneo
- Esonero dal contributo unico per gli studenti immatricolati ai corsi di laurea triennale in Chimica e chimica industriale, Fisica e Matematica
- Esonero dal contributo unico per gli studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale in Fisica, Matematica, Informatica, Biomedical sciences, Biotechnology for the biobased and health industry, Scienze ambientali e Chimica, che abbiano conseguito la votazione di almeno 100/110 nella laurea triennale
- Esonero parziale del 50% sulla flat rate per gli studenti immatricolati e vincitori di una borsa di studio per studenti internazionali e provenienti da paesi dell’area 3
- Riduzione del 30% del pagamento del contributo unico con esclusione della tassa regionale e dell’imposta di bollo per gli studenti over 60 a partire dall’anno di compimento
- Riduzione di 330 euro per dipendenti pubblici ai sensi del protocollo Pa 110 e lode
Per ulteriori dettagli:
▶ www.uninsubria.it/diritto-allo-studio
▶ www.uninsubria.it/alloggi