
La prima edizione delle gare del corso di laurea in Scienze motorie, organizzata in collaborazione con il Cus Insubria, prenderà il via lunedì 22 e martedì 23 aprile dalle 9 alle 15 al Palainsubria di Varese.
Circa 100 iscritti alla triennale, insieme ai docenti e al personale tecnico e amministrativo dell'Università dell'Insubria, si impegneranno in varie sfide sportive per decretare l'anno di corso vincitore. Inoltre, una decina di studenti parteciperà alle attività di staff e alla gestione dell’evento.
L’evento è dedicato alla memoria del professor Luca Floreani, docente e tutor sin dalla fondazione del corso di laurea in Scienze motorie, e fondamentale punto di riferimento per gli studenti che numerosi si rivolgevano a lui anche per la stesura della tesi di laurea.
«Un collega e, per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo meglio, un amico prezioso - ricorda il presidente del corso di laurea, professor Andrea Moriondo -, sempre disponibile ad adoperarsi non solo nel suo ruolo didattico proprio, ma anche nelle iniziative di orientamento, nelle quali il suo entusiasmo nei confronti della disciplina traspariva e arrivava nitido a tutti i presenti. Se un docente trasmette sapere e conoscenza per quello che insegna, Luca trasmetteva non soltanto questo, ma la passione che deve accompagnare chiunque abbia a cuore il proprio lavoro come lui faceva».
Nell’arco delle giornate sono previste competizioni di basket, calcio, staffetta, corsa campestre e lancio del vortex, per creare un forte spirito di comunità e coesione fra tutte le rappresentanze dell’ateneo.
Alla sfida di pallavolo prenderanno parte i docenti dell'ateneo Alessia D’Amato, Giorgio Binelli, Damiano Formenti, Greta Forlani, Dario Gasberti, Giampiero Merati, Irene Ranalletti e Marcella Reguzzoni, con il personale amministrativo rappresentato da Fabrizio Taffuri e gli studenti del corso di laurea.