
L'Università dell'Insubria si prepara ad accogliere l'assessore regionale Università ricerca e innovazione Alessandro Fermi mercoledì 3 aprile, nell'ambito del tour «Un viaggio tra le eccellenze. Università e Regione Lombardia si incontrano» iniziato a gennaio.
Sarà un momento di confronto e crescita reciproca che permetterà di proseguire un dialogo già avviato dall’assessore sin dai primi giorni del suo mandato.
È prevista la visita alle eccellenze dell’ateneo (laboratori, piattaforme particolari, progetti, finanziati da Regione Lombardia, ma non solo), mentre la seconda parte della giornata è dedicata all’incontro con docenti, ricercatori e studenti delle università.
PROGRAMMA
L’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA SI PRESENTA
Aula Magna Collegio Cattaneo, Varese
- Ore 9.30 - Caffè di benvenuto
- Ore 9.45 - Saluti del Rettore Angelo Tagliabue, del Direttore generale Marco Cavallotti e del Sottosegretario di Regione Lombardia alle Relazioni internazionali Raffaele Cattaneo
- Ore 10 - Presentazione dell'Ateneo
Flavia Marinelli, Delegata del Rettore per la Ricerca, e Mauro Fasano, Delegato del Rettore per l'Innovazione e il trasferimento tecnologico, con le studentesse Sveva Bonomi e Lucrezia Maggi - Ore 10.15 - Presentazione della sede di Busto Arsizio (video)
- Ore 10.30 - Saluto dell’Assessore Alessandro Fermi; domande della Stampa
VARESE
- Ore 10.45 - Laboratorio didattico e realtà virtuale al Padiglione Pilone/Lanzavecchia
Professor Francesco Acquati - Ore 11.15 - Piattaforma di microscopia elettronica Criett al Padiglione Bassani
Professor Gianluca Tettamanti - Ore 11.45 - Simulatori odontoiatrici nell’ex Colonia agricola
Professor Davide Farronato - Ore 12.15 - Light lunch
COMO
- Ore 14 - Accoglienza dell'Assessore a cura del Prorettore vicario Stefano Serra Capizzano, di Michela Prest, Delegata per la Comunicazione, l’Orientamento e il Fundraising, di Mauro Fasano, Delegato del Rettore per l'Innovazione e il trasferimento tecnologico, e del professor Sandro Recchia, responsabile del Criett Como (Torre e Cubo di via Valleggio)
- Ore 14.15 - Visita ai laboratori di Fisica del Criett (Laser ottica non lineare)
Lucia Caspani e Mattia Sormani, ricercatori - Ore 14.30 - Visita ai laboratori di Chimica del Criett (Analisi di inquinanti in traccia)
Gilberto Binda, ricercatore - Ore 14.45 - Visita al laboratorio di spettrometria di massa Orbitrap del Criett (Analisi e caratterizzazione della materia)
Professoressa Silvia Gazzola