Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine

Paragrafo
«I sabati della Bioarcheologia» è il titolo degli incontri organizzati dal Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita: un percorso di visite alla scoperta del progetto di musealizzazione a cielo aperto in Valcuvia, in cui esperti del settore accompagneranno i visitatori nei siti che lo compongono.
CALENDARIO VISITE
- Sabato 16 marzo, ore 10.30
Visita a San Biagio, Cittiglio, accompagnati dagli Amici di San Biagio e dalla dottoressa Chiara Tesi, Università dell’Insubria - Sabato 23 marzo, ore 10.30
Visita alla chiesa dei Santi Primo e Feliciano a Leggiuno, guidata dall’Associazione Lezedunum e dalla dottoressa Nicol Rossetti - Sabato 6 aprile, ore 10.30
Visita alla chiesa dei Santi Eusebio e Antonio, ad Azzio, con la dottoressa Marta Licata, responsabile scientifica del progetto, Università dell’Insubria - Sabato 13 aprile, ore 10.30
Visita al sito di Sant’Agostino a Caravate e dell’area musealizzata, con la possibilità di iscriversi al laboratorio per adulti di antropologia tenuto dalla dottoressa Roberta Fusco, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita.
Il laboratorio richiede un’iscrizione a parte inviando una mail [email protected], specificandolo nella prenotazione.
Per partecipare è necessario effettuare la prenotazione al sito https://bioarcheo.it/ o inviando una mail a [email protected].
Documenti
Documento
Data ultimo aggiornamento: 06 Marzo 2024