
Il 24 novembre si è svolta la cerimonia di consegna del Premio di Laurea «Fondazione Paola Giancola» per l’anno accademico 2021/2022.
Il vincitore è Alberto Colombo, che il 25 gennaio 2023 ha discusso la tesi intitolata «Incidenza e fattori prognostici delle perdite aeree prolungate dopo lobectomia per neoplasia polmonare» ed è stato proclamato dottore con la votazione di 110 e lode. Alberto Colombo è attualmente iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica.
La cerimonia si è tenuta nella Sala Consiglio del Rettorato dell’Università dell’Insubria, a Varese, alla presenza del Magnifico Rettore Angelo Tagliabue. Hanno partecipato i professori Alberto Passi, Luigina Guasti, Andrea Selenito Imperatori e Lorenzo Dominioni. Per la Fondazione è intervenuto l’avvocato Francesco Giancola.
Il Premio di Laurea della Fondazione Paola Giancola è stato istituito il 31 marzo 2023, su proposta del Consiglio di corso di studio in Medicina e chirurgia dell’Insubria, ed è destinato a un laureato in Medicina e chirurgia che abbia discusso la miglior tesi di laurea su argomento attinente ai tumori della pleura, del torace o del polmone.
Il premio, dell’importo di tremila euro all’anno, sarà conferito per dieci anni a partire dalle tesi di laurea discusse nell'anno accademico 2021/2022.
Scopo della Fondazione Paola Giancola http://fondazionepaolagiancola.it – come si legge sul sito web – è la promozione delle ricerche sulla epidemiologia, sulla eziologia, sulla diagnosi precoce e sulla cura dei tumori, con particolare interesse al mesotelioma pleurico, mediante l’organizzazione e il finanziamento di ricerche, studi, seminari e convegni, su argomenti di oncologia.
(Nella foto, da sinistra: Andrea Selenito Imperatori, Luigina Guasti, Alberto Passi, Alberto Colombo, Angelo Tagliabue, Lorenzo Dominioni, Francesco Giancola)